Home Page » Area Stampa » Agenda » 50° di Caritas Italiana » Rapporto "Dentro il Welfare che cambia"
Lunedì 4 Ottobre 2021
Il rapporto “Dentro il Welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesa", realizzato in oltre un anno di lavoro, raccoglie e sistematizza una notevole quantità di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa e con chi si trova condizione di maggiore bisogno.
Una testimonianza corale, integrata da analisi scientifiche pluridisciplinari, del modo con cui questi 50 anni sono stati “vissuti” con grande impegno a favore di un modello welfare attento alle diverse forme di povertà, coerente con il dettato della Costituzione, ispirato dal magistero del Concilio Vaticano II.
Il Rapporto si sviluppa in quattro volumi:
- un primo sui fondamenti del welfare religioso cattolico, sulle categorie analitiche utili a comprendere i fenomeni più rilevanti di povertà e marginalità, nonché di impegno socioassistenziale presente nelle diverse componenti ecclesiali;
- un secondo ricostruttivo e analitico, sul ruolo, funzioni e attività svolte dalla Caritas Italiana;
- un terzo di carattere storico, grazie al quale si dà voce alle testimonianze di diversi protagonisti di questa esperienza, sia a livello diocesano sia nazionale;
- un quarto in cui si raccolgono una serie di letture, con punti di vista complementari – sociologico, teologico, pastorale, politologico – fatte da un pool di studiosi, nonché dalle considerazioni conclusive della stessa Caritas.
Il testo è curato da Massimo Campedelli, Giorgio Marcello, Renato Marinaro, Francesco Marsico, Sergio Tanzarella, ed è stato realizzato con il contributo di Federica De Lauso, Nunzia De Capite,Walter Nanni, don Marco Pagniello e la disponibilità di don Salvatore Ferdinandi, p. Giacomo Costa S.J. e di don Fabrizio Mandreoli.
Volumi
- 1° - “Non solo servizi”. Il welfare religioso cattolico come prospettiva di ricerca
- 2° - La Caritas Italiana. Storia, presenza, ricerca e advocacy
- 3° - Caritas: parlano i testimoni. Memorie e proposte per guardare al futuro
Abstract
- “I poveri li avrete sempre con voi” (Mt. 26,11) – Un inquadramento concettuale e metodologico del welfare religioso cattolico (WRC) - (Massimo Campedelli)
- Il divario civile, i vuoti di cittadinanza, le implicazioni per la comunità - (Giorgio Marcello)
- Prossimità e territorialità: identità e rilevanza delle opere socio-caritative collegate alla Chiesa italiana - (Walter Nanni)
- La Caritas, tra sfide educative, promozione del volontariato e interventi di welfare - (Federica De Lauso)
- Attività di ricerca e azione di advocacy, funzioni dell’essere Caritas - (Federica De Lauso, Nunzia De Capite, Francesco Marsico)
- Temi, tappe e processi nella storia della Caritas italiana: una cronologia - (Sergio Tanzarella)
- Il processo di un disegno provvidenziale. Fondamento e sviluppo del pensiero e dell’impegno pastorale nell’ambito della carità di Mons. Giovanni Nervo e Mons. Giuseppe Pasini - (Salvatore Ferdinandi)
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it