
25/01/2021 Il nuovo che viene dalle donne 26 gennaio 2020 La pandemia ha inasprito le disparità di genere. Alle Caritas più richieste d’aiuto. E di spazi di protagonismo |
|||
![]() |
18/01/2021 Poveri e ambiente: territori civili cercansi 18 gennaio 2021 Crisi sociale e ambientale non sono distinte: la conferma, per l’Italia, in uno studio Caritas-Legambiente |
||
![]() |
15/12/2020 Don Enrico, parroco con la porpora 16 dicembre 2020 Creato cardinale il 28 novembre, Feroci riflette sul ruolo di 9 anni in Caritas, e dei poveri, nel suo ministero |
||
![]() |
30/11/2020 Le lezioni che abbiamo imparato 1 dicembre 2020 Ascolto, osservazione, animazione: la pandemia ha innovato le Caritas. Chiedendo capacità di narrazione |
||
![]() |
20/11/2020 Dagli sgomenti ai solidali, la mappa emotiva del Covid 20 novembre 2020 Le reazioni all’epidemia di operatori, volontari e beneficiari dei servizi Caritas: le analizza una ricerca |
||
![]() |
18/11/2020 Il cambiamento, affare dei giovani 18 novembre 2020 Sul web (e ad Assisi) “L’economia di Francesco”. Evento planetario: ne parla suor Alessandra Smerilli |
||
![]() |
17/11/2020 La scossa più terribile, la condivisione più vera 17 novembre 2020 Ricorrono il 23 novembre i 40 anni dal terremoto in Irpinia: la Chiesa e la rete Caritas protagoniste dell’aiuto |
||
![]() |
10/11/2020 Risorse record, non sempre fruibili 11 novembre 2020 L’analisi delle misure governative anti-povertà ai tempi del Covid: ingenti, ma di difficile accesso |
||
![]() |
06/11/2020 Casa, un diritto da reinventare 6 novembre 2020 L’epidemia da Covid-19 ha svelato diffuse povertà abitative. La crisi impone di innovare risposte e politiche |
||
![]() |
02/11/2020 Povertà normalizzata, urgono anticorpi 2 novembre 2020 Come cambia il profilo dei poveri a causa della pandemia: indicazioni dal Rapporto 2020 di Caritas Italiana |
||
![]() |
26/10/2020 Debiti e usura, è ora di dare risposte 26 ottobre 2020 Povertà da Covid: la Consulta delle Fondazioni si prepara ad affrontare i rischi. Al governo chiede certezze |
||
![]() |
23/10/2020 Finanza etica, leva per il cambiamento 23 ottobre 2020 Il recente accordo tra Caritas e Banca Etica, esempio di nuove alleanze per orientare il cambiamento sociale |
||
![]() |
16/10/2020 Percorsi di regolarità, strada da rafforzare 16 ottobre 2020 Politiche migratorie: la recente revisione dei decreti Salvini è un’inversione di rotta. Ma bisogna fare di più |
||
![]() |
04/09/2020 Preghiere per tendere la mano 4 settembre 2020 Iniziativa editoriale di Caritas Italiana, per preparare, a livello spirituale, la Giornata mondiale dei poveri |
||
![]() |
28/08/2020 Sfruttati (nei campi) a tempo pieno 31 agosto 2020 Regolarizzazione con effetti scarsi: per gli stranieri, nelle campagne italiane, cambia poco. Il ruolo di Presidio |
||
![]() |
20/08/2020 Senza dimora, casa e cure restano centrali 21 agosto 2020 Affrontare l’homelessness significa affermare due diritti disattesi. Serve una reale integrazione socio-sanitaria |
||
![]() |
17/08/2020 AIDS: altro virus, che non va dimenticato 18 agosto 2020 Cosa significa essere malati di Hiv-Aids ai tempi del Coronavirus” I timori delle associazioni (tra cui Caritas) |
||
![]() |
10/08/2020 Servizio civile: i riconvertiti e i riattivati 10 agosto 2020 Bilancio di un settore “congelato” (non del tutto) dal Covid: i volontari, anche Caritas, tutti di nuovo in attività |
||
![]() |
14/07/2020 Non tante parole, ma le giuste parole 14 luglio 2020 Corrado (Comunicazioni sociali Cei): «Sperimentato con il virus: la vera comunicazione è rinuncia a se stessi» |
||
![]() |
13/07/2020 Giovani senza conquiste. Ma in cammino 13 luglio 2020 La loro vita non sempre è semplice, ma è garantita. La pandemia li ha messi alla prova. E loro hanno risposto |
||
![]() |
29/06/2020 Dobbiamo ripensare la fratellanza 29 giugno 2020 Don Di Mauro (Interventi Terzo mondo): «Oltre 500 progetti nell’emergenza. Ora sempre più rapporti alla pari» |
||
|