La spiritualità del servizio come dono di sé
Incontro nazionale dei giovani in servizio civile
Un appuntamento nazionale per i giovani in servizio civile di Caritas Italiana e degli altri enti di ispirazione cristiana. Leggi il comunicato di presentazione con alcuni dati (pdf).
Nel ricordo di San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza, appuntamento a Cassino per ripercorrere le orme di San Benedetto.
Un incontro di riflessione e di festa sul tema dell'impegno personale a partire dal
Messaggio per la giornata della pace di papa Benedetto XVI, animato dall'intervento dei giovani in servizio e dalla musica del Progetto VO.CI di Torino.
Programma
ore 10.00 »» Accoglienza e saluti iniziali
ore 10.15 »» Introduzione alla giornata - mons. Vittorio Nozza, direttore Caritas Italiana
ore 10.30 »» Tavola rotonda: "La persona umana cuore della pace: la spiritualità del servizio come dono di Sé".
Coordina: dott. Pino Ciociola, giornalista del quotidiano "Avvenire"
Intervengono
prof.ssa Silvana Casmirri, cattedra di Storia Moderna e Contemporanea Università di Cassino: "Introduzione storica sull'Abbazia di Montecassino"
s.e. mons. Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Viterbo e vicepresidente della Conferenza Episcopale del Lazio: "Il dono della pace nell'esempio di San Benedetto"
s.e. mons. Francesco Montenegro, vescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela e presidente della Caritas Italiana: "San Massimiliano esempio di pace come dono di Dio e impegno di coscienza per ogni cristiano" (pdf)
dott. Diego Cipriani, direttore dell'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile:
"Il servizio civile scelta di pace"
ore 12.00 »» Dibattito animato da momenti musicali/teatrali dello spettacolo VO.CI dal Piemonte
ore 14.45 »» Visita guidata all'interno dell'Abbazia di Montecassino e luoghi limitrofi
ore 16.30 »» S. Messa celebrata dall'Abate vescovo S.E. mons. Fabio Bernardo D'Onorio con animazione del coro interno
Conclusioni con distribuzione del "dono" (libro sul Servizio civile di VO.CI) in ricordo della giornata di San Massimiliano.