![]() | "Scelte di giustizia, cammini di pace" «Pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi» (1Pt. 3,15) |
I rappresentanti delle Caritas diocesane italiane si sono riuniti da lunedì 16 a giovedì 19 giugno 2003 ad Orosei (Nu) per il 29° Convegno Nazionale.
Gli obiettivi del Convegno erano:
- verificare come le Caritas riescono a coniugare presenze, attenzioni e azioni in grado di promuovere scelte di giustizia e cammini di pace.
- individuare buone prassi che partano da ascolto e osservazione costanti per divenire capaci di collegare emergenze e quotidianità nella sfida educativa per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato.
Comunicati stampa (pdf): 16/06/2003 - 17/06/2003 - 18/06/2003 - 19/06/2003 »» Foto
Gli interventi del Convegno
Lunedì 16 giugno
Presentazione (pdf) - don Vittorio Nozza
Prolusione (pdf) - S.E. Mons. Francesco Montenegro
Relazione teologica La globalizzazione dei diritti: una sfida da accogliere (pdf) - Jurgen Moltmann
Martedì 17 giugno 2008
Costruire la pace la giustizia oggi: il realismo dell'etica dell'Altro (pdf) - Mauro Magatti
I cristiani e le nuove sfide della giustizia (pdf) - don Enrico Chiavacci
Comunicazione dell'Area Nazionale (pdf) - don Giancarlo Perego
Mercoledì 18 giugno 2008
Dal conflitto alla riconciliazione (pdf) - S.E. Mons. Gregorio Rosa Chávez
Cammini di educazione alla pace (pdf) - Giuliana Martirani
Comunicazione dell'Area Internazionale (pdf) - Paolo Beccegato
Giovedì 19 giugno
Prospettive di lavoro pastorale (pdf) - don Vittorio Nozza
Dai Laboratori Alcune sfide per la Caritas (pdf)
La promozione della giustizia e della pace nel mondo: il ruolo degli organismi
internazionali (pdf) - S.E. Mons. Renato Raffaele Martino