Da lunedì 23 a giovedì 26 giugno 2008, direttori e operatori delle Caritas diocesane e operatori di Caritas Italiana si sono ritrovati a Santa Maria degli Angeli per portare insieme a sintesi e compimento le riflessioni maturate durante l'anno sul tema "Animare al senso della carità attraverso le opere: conoscere, curare, tessere in rete". I lavori si sono svolti principalmente presso il Teatro Lyrick.
Leggi le prospettive di lavoro pastorale delineate da mons. Vittorio Nozza, direttore di Caritas Italiana, nell'ultima giornata dei lavori del Convegno |
COMUNICATI STAMPA |
1 » 20 giugno 2008 (pdf) »» Si apre lunedì 23 giugno a Santa Maria degli Angeli il 32° Convegno nazionale delle Caritas diocesane... |
2 » 23 giugno 2008 (pdf) »» Primo giorno di lavori. A S.Maria degli Angeli, Assisi, si sono riuniti oltre 600 delegati in rappresentanza delle 220 Caritas diocesane... |
3 » 24 giugno 2008 (pdf) »» Prosegue il Convegno nazionale delle Caritas diocesane a S. Maria degli Angeli, Assisi... |
4 » 25 giugno 2008 (pdf) »» Terzo giorno di lavori per i partecipanti al 32° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, in corso a S. Maria degli Angeli, Assisi... |
5 » 26 giugno 2008 (pdf) »» Al 32° Convegno nazionale presenti direttori e operatori delle Caritas dell'Europa dell'Est. Cammino comune oltre guerre e divisioni... |
6 » 26 giugno 2008 (pdf) »» Ultimo giorno del 32° Convegno nazionale delle Caritas diocesane... |
15.00 » Accoglienza
16.00 » Celebrazione di apertura
Presiede S.E. Mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
Saluti delle autorità
16.45 » Prolusione (pdf)
S.E. Mons. Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, presidente della Commissione episcopale per il Servizio della carità e la salute e presidente di Caritas Italiana
18.00 » Relazione
L'uso dei beni e dei mezzi poveri nella Chiesa
S.Em. Card. Attilio Nicora, presidente del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa)
MARTEDÌ 24 GIUGNO 2008
08.30 » Preghiera di Lodi
09.00 Lectio divina: "La colletta per la Chiesa di Gerusalemme"
Vittorio Viola, custode della Basilica di Santa Chiara in Assisi
10.00 » Relazione
"Bene comune e beni comuni: l'opera della politica" (pdf)
Antonio Papisca, direttore del Centro di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli (Università di Padova)
12.00 » Comunicazione
"Il valore dell'opera di carità... Provocazioni da un cammino fatto insieme" (pdf)
Giancarlo Perego, responsabile del Centro documentazione Caritas Italiana-Migrantes
12.30 » Presentazione delle Assemblee tematiche
15.30 » Assemblee tematiche
Operare per i beni comuni: alleanze per una terra futura - Scheda (pdf)
Ugo Biggeri, presidente della Fondazione culturale Responsabilità eticaSfide e prospettive dell'integrazione - Scheda (pdf)
Laura Zanfrini, docente di Sociologia delle relazioni interetniche (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)Dal piano nazionale di contrasto alla povertà alle politiche locali - Scheda (pdf)
Massimo Campedelli, capo laboratorio Epidemiologia di cittadinanza (Consorzio "Mario Negri Sud")
19.00 » Celebrazione eucaristica presso la Basilica di San Francesco in Assisi
Presiede S.E. Mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo-vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
21.00 » Concerto della Corale del Sacro Convento di Assisi
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2008
08.30 » Preghiera di Lodi
09.00 » Lectio divina: "L'inno alla carità"
Vittorio Viola, custode della Basilica di Santa Chiara in Assisi
10.00 » Assemblee tematiche
Opere e sviluppo locale: Chiesa e Sud d'Italia - Scheda (pdf)
Gaetano Giunta, presidente dell'Istituto per l'economia sociale del Mediterraneo (Ecosmed)Dare un futuro all'Europa: l'opera delle Chiese cristiane - Scheda (pdf)
Aldo Giordano, segretario generale del Consiglio delle Conferenze episcopali d'EuropaReti per globalizzare la solidarietà - Scheda (pdf)
GianPaolo Salvini, direttore de "La Civiltà Cattolica"
16.00 » Trasferimento alle Case della carità
17.00 » La spiritualità delle opere
Casa Il Germoglio meraviglioso (diocesi di Foligno)
Casa Il Casolare (diocesi di Perugia-Città della Pieve)
Casa Abbazia di Villa San Faustino (diocesi di Orvieto-Todi)
La Celebrazione dell'Eucaristia
Casa Il Germoglio meraviglioso
Casa Il Casolare
Casa Abbazia di Villa San Faustino
La convivialità
Casa Il Germoglio meraviglioso
Casa Il Casolare
Casa Abbazia di Villa San Faustino
GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2008
08.00 » Celebrazione eucaristica presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli
Presiede S.E. Mons. Giuseppe Merisi, vescovo di Lodi, presidente della Commissione episcopale per il Servizio della carità e la salute e presidente di Caritas Italiana
09.30 » Prospettive di lavoro pastorale
Vittorio Nozza, direttore di Caritas Italiana
11.00 » Tavola rotonda
"La spiritualità delle opere"
"L'opera della pace" S.E. Mons. Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo di Baghdad dei Latini (Iraq)
"L'opera del dialogo" Lucia Fronza Crepaz, Movimento dei Focolari, presidente del Movimento Politico per l'Unità
"L'opera della legalità" Luigi Ciotti, presidente di Gruppo Abele e Libera
"L'opera della comunicazione" Giovanni Maria Vian, direttore de "L'Osservatore Romano"
Coordina: Stefano De Martis, condirettore di Sat2000
13.00 » Preghiera di chiusura