Per un discernimento comunitario
![]() |
1 domenica 21 giugno 2009 A Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, da lunedì 22 giugno a giovedì 25, il 33° Convegno delle Caritas diocesane. Partecipano oltre 600 tra direttori e responsabili delle Caritas diocesane in Italia...
2 martedì 23 giugno 2009
Sintesi del primo e del secondo giorno di lavori... 3 MERCOLEDì 24 giugno 2009 Sintesi del terzo giorno di lavori...
4 GIOVEDì 25 giugno 2009 Conclusi i lavori del Convegno. Nell'ultima giornata, l'intervento del cardinale Maradiaga, "Per un discernimento globale", e le prospettive di lavoro pastorale sintetizzate da mons. Vittorio Nozza, direttore di Caritas Italiana (scarica le "Prospettive" in fondo alla pagina o nella sezione "Interventi"). Mons. Nozza ha indicato i principali criteri di discernimento: l'amore, con una preferenza per i poveri; le beatitudini, la povertà, la via della piccolezza; l'unità, il dialogo sociale e culturale, la nonviolenza ...
PROGRAMMA
LUNEDÌ 22 GIUGNO Sessione di apertura
16.00 » Celebrazione di apertura
Saluto delle autorità 16.45 » Prolusione ▪ S.E. Mons. Giuseppe MERISI, vescovo di Lodi, presidente 18.00 » Orizzonte sociale "Quanto manca alla notte? Vivere da cittadini in tempo di crisi" ▪ Ilvo DIAMANTI, docente universitario
MARTEDÌ 23 GIUGNO
08.30 » Preghiera di Lodi Lettura orante della Parola
10.00 » Orizzonte pastorale "Vivere da cristiani nel mondo: alla ricerca dei segni di Dio nel tempo" ▪ S.E. Mons. Lorenzo CHIARINELLI, vescovo di Viterbo![]()
12.00 » Comunicazione "Animare attraverso il discernimento" ▪ 12.30 » Comunicazione "Chiesa e crisi economica: prestito della speranza" ▪ Giampietro FASANI, economo della Conferenza Episcopale Italiana![]() Caritas Italiana – Migrantes ![]() Sessione terza 15.30 » Assemblee tematiche
1. "Tempo di crisi: quali politiche sociali?" ▪ Piero FANTOZZI, direttore del Dipartimento di Sociologia e Scienza politica dell'Università della Calabria
▪ Graziano BATTISTELLA, preside dello Scalabrini International Migration Institute (Simi) ▪ François SOULAGE, presidente del Secours Catholique
3. "Chiese, poveri e ambiente" ▪ Alberto BOBBIO, caporedattore del settimanale "Famiglia Cristiana"
MERCOLEDÌ 24 GIUGNO Sessione quarta 08.30 » Preghiera di Lodi Lettura orante della Parola 10.00 » Comunicazione "Terremoto in Abruzzo: 10.30 » Assemblee tematiche 4. ▪ Maurizio AMBROSINI, docente di Sociologia presso l'Università Statale di Milano ▪ Renato FRISANCO, presidente del Comitato Scientifico Convol (Conferenza Permanente Presidenti Associazioni e Federazioni Nazionali Volontariato) Comunicazione: "Indagine sul volontariato giovanile nel contesto delle Caritas diocesane" (a cura di Caritas Italiana e Iref) 5. "Benedetta economia: bene comune, scelte e stili di vita" ▪ Luigino BRUNI, docente di Economia politica presso l'Università ▪ Alessandra SMERILLI, docente presso la Pontificia Facoltà 6. "Periferie umane nelle città frantumate" ▪ Patrizia CAPPELLETTI, Facoltà di Sociologia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ▪ Raffaele RAUTY, docente di Storia del pensiero sociologico Sessione quinta 15.30 » Tavola rotonda "La spiritualità delle opere" ▪ Coordina Alberto CHIARA, inviato del settimanale "Famiglia Cristiana" "L'opera della Strada" ▪ Luigi CIOTTI, fondatore del Gruppo Abele "L'opera della Pace" ▪ Ernesto OLIVERO, fondatore del Sermig (Servizio Missionario Giovani) "L'opera dell'Educazione" ▪ Domenico RICCA, presidente della Federazione Scs/Cnos (Servizi Civili e Sociali / Centro Nazionale Opere Salesiane) 19.00 » Celebrazione eucaristica ▪ Presiede S.E. Mons. Giuseppe MERISI, vescovo di Lodi, presidente GIOVEDÌ 25 GIUGNO Sessione di chiusura 09.00 » Celebrazione eucaristica ▪ Presiede S.Em. Card. Severino POLETTO, arcivescovo di Torino 10.30 » Prospettive di lavoro pastorale ▪ Vittorio NOZZA, direttore di Caritas Italiana 11.45 » Intervento Per un discernimento globale ▪ S.Em. Card. Oscar Andrés RODRIGUEZ MARADIAGA, arcivescovo 13.00 » Saluto conclusivo ▪ S.E. Mons. Giuseppe MERISI, vescovo di Lodi, presidente "L'opera della Provvidenza" ▪ Aldo SAROTTO, padre generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza "Volti e orizzonti del volontariato"19.00 » Celebrazione eucaristica ▪ Presiede S.E. Mons. Francesco Guido RAVINALE, vescovo di Asti, incaricato regionale per il Servizio della carità e la salute
2. "Politiche migratorie e sviluppo"14.30 » Accoglienza |