Home Page » Area Stampa » Agenda » Archivio Convegni » Convegni 2002-2010 » Servizio civile: i giovani a Loreto per San Massimiliano
Comunicato stampa (pdf)
Materiali (.pdf)
- scheda informativa e d'iscrizione
- depliant e programma
- manifesto dell'incontro
- libretto della giornata
- lodi per la giornata di san Massimiliano
- schema presentazione storia Bachelet
Approfondimenti
- Presentazione di san Massimiliano di Tebessa (.pdf)
- Atti della passione di san Massimiliano (.pdf)
- Messaggio del Papa per la Giornata della Pace 2010
- Biografia di Vittorio Bachelet
- I precedenti incontri di san Massimiliano
Giovedì 4 Marzo 2010
Loreto (An), 12 marzo 2010
VII Incontro nazionale dei giovani in servizio civile promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile
"SE VUOI COLTIVARE LA PACE, CUSTODISCI IL CREATO"
Centro "Giovanni Paolo II", Montorso - Loreto (An)
Centro "Giovanni Paolo II", Montorso - Loreto (An)
In continuità con la Marcia della pace, svolta quest’anno a L’Aquila, e nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, martire per obiezione di coscienza al servizio militare, i giovani in servizio civile di alcuni enti di ispirazione cristiana si incontrano a Loreto (An) presso il "Centro Giovanni Paolo II", di cui quest’anno ricorre il decennale dalla fondazione.
L'incontro sarà un momento di riflessione e di festa sul messaggio proposto dal Santo Padre per la Giornata della pace dell’1 gennaio 2010: "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato", e si ricorderà anche la figura di Vittorio Bachelet, di cui ricorre quest’anno il trentennale dalla morte.
Programma
09.00 Accoglienza
10.00 Saluti
- S.E. Mons. Giovanni TONUCCI, arcivescovo-prelato di Loreto
- Gian Mario SPACCA, presidente della Regione Marche
- Leonzio BOREA, capo dell’Ufficio nazionale per il Servizio civile
- S.E. Mons. Giovanni TONUCCI, arcivescovo-prelato di Loreto
- Gian Mario SPACCA, presidente della Regione Marche
- Leonzio BOREA, capo dell’Ufficio nazionale per il Servizio civile
10.15 Introduzione alla giornata
10.30 Tavola rotonda "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato"
Intervengono:
- Francesco STRAZZARI, docente presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Giuliana MARTIRANI, docente presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Nandino CAPOVILLA, coordinatore nazionale di Pax Christi Italia
Intervengono:
- Francesco STRAZZARI, docente presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Giuliana MARTIRANI, docente presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II
- Nandino CAPOVILLA, coordinatore nazionale di Pax Christi Italia
Modera:
- Paolo BRIVIO, operatore dell’Ufficio Comunicazione di Caritas Italiana
- Paolo BRIVIO, operatore dell’Ufficio Comunicazione di Caritas Italiana
Testimonianze dei giovani in servizio civile
12.15 Intervista-testimonianza "La costruzione della pace nell’impegno politico: l’esempio di Vittorio Bachelet"
- Marco FRANCHIN, già vicepresidente nazionale del Settore Giovani di Azione Cattolica
- Marco FRANCHIN, già vicepresidente nazionale del Settore Giovani di Azione Cattolica
13.00 Pranzo
14.30 Spostamento a piedi al Santuario di Loreto con tappe di riflessione/approfondimento
16.30 Santa Messa - Celebra: S.E. Mons. Giovanni TONUCCI, arcivescovo-prelato di Loreto
17.00 Saluti
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it