Home Page » Area Stampa » Agenda » Archivio Convegni » Convegni 2002-2010 » 34° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
Venerdì 9 Aprile 2010
San Benedetto del Tronto (Ap), 26-29 aprile 2010
"Educati alla carità nella verità.
Animare parrocchie e territori attraverso l'accompagnamento educativo"
Da lunedì 26 a giovedì 29 aprile 2010, responsabili e operatori delle 220 Caritas diocesane e di Caritas Italiana si sono incontrati presso il PalaRiviera di San Benedetto del Tronto (Ap) per il 34° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Filo conduttore del confronto: gesti, parole e segni di amore per l'uomo di oggi.
Comunicato stampa di giovedì 29 aprile 2010 "La sfida educativa di animare parrocchie e territori" (pdf) Conclusi i lavori del 34° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Il direttore di Caritas Italiana, mons. Vittorio Nozza (foto), ha delineato le prospettive di lavoro pastorale (pdf) ![]() | Eventi MARTEDÌ 27 APRILE 2010 ♦♦♦ Presentazione video, opuscolo e mostra sull'impegno della Caritas in Abruzzo a un anno dal terremoto ♦♦♦ Serata di recitazione e musiche dall'audiolibro su Primo Mazzolari "Il cielo capovolto" - Locandina (pdf) MERCOLEDÌ 28 APRILE 2010 ♦♦♦ Presentazione indagine Acli e Caritas Italiana "L'agenda delle famiglie italiane nell'anno della crisi" - Indagine - Sintesi - Sintesi da ppt (pdf) |
PROGRAMMA (Dépliant - pdf)
LUNEDÌ 26 APRILE
16.00
Preghiera di apertura :: S.E. Mons. Luigi CONTI, arcivescovo di Fermo e presidente della Conferenza episcopale marchigiana
Saluti delle autorità :: Giovanni GASPARI, sindaco di San Benedetto del Tronto / Piero CELANI, presidente della Provincia di Ascoli Piceno / Gian Mario SPACCA, presidente della Regione Marche
17.00
Prolusione (pdf) :: S.E. Mons. Giuseppe MERISI, vescovo di Lodi, presidente della Commissione episcopale per il Servizio della carità e la salute, e presidente di Caritas Italiana
18.00
Tra annuncio, celebrazione, carità e ambiti di vita della persona
Prima relazione: "Educati alla carità nella verità: gesti di amore per l'uomo di oggi" (pdf) :: S.E. Mons. Franco Giulio BRAMBILLA, vescovo ausiliare di Milano e presidente del Comitato per gli Studi superiori di Teologia e di Scienze religiose
Prima relazione: "Educati alla carità nella verità: gesti di amore per l'uomo di oggi" (pdf) :: S.E. Mons. Franco Giulio BRAMBILLA, vescovo ausiliare di Milano e presidente del Comitato per gli Studi superiori di Teologia e di Scienze religiose
MARTEDÌ 27 APRILE
8.30
Preghiera di lodi
Lettura orante della Parola: "Signore da chi andremo? L'eucaristia, pane per la vita quotidiana (Gv 6,1-71)" (pdf) :: Benedetta ROSSI, biblista e religiosa dell'Istituto Missionarie di Maria
10.30
Tra annuncio, celebrazione, carità e ambiti di vita della persona
Seconda relazione: "Educati alla carità nella verità: parole di amore per l'uomo di oggi" − Sintesi (pdf) :: Salvatore CURRÒ, presidente dell'Aica − Associazione italiana dei Catecheti
Terza relazione: "Educati alla carità nella verità: segni di amore per l'uomo di oggi" :: Goffredo BOSELLI, monaco del monastero di Bose
Terza relazione: "Educati alla carità nella verità: segni di amore per l'uomo di oggi" :: Goffredo BOSELLI, monaco del monastero di Bose
16.00
Assemblee tematiche − Sintesi delle sei assemblee (pdf)
Tra annuncio, celebrazione, carità e ambiti di vita della persona
Tra annuncio, celebrazione, carità e ambiti di vita della persona
1. "I giovani: terre di mezzo nell'incontro del mondo con la Chiesa" (pdf) :: Francesco PIERPAOLI, responsabile della pastorale giovanile delle Marche / Marco LIVIA, direttore dell'Iref − Istituto Ricerche educative e formative
2. "Crisi economica e nuovi modelli di sviluppo" (pdf) :: Leonardo BECCHETTI, docente di Economia e presidente della Cvx − Comunità di Vita cristiana − e della Lms − Lega missionaria Studenti
3. "Costruire integrazione, promuovere cittadinanza" − Sintesi (pdf) :: Maurizio AMBROSINI, docente di Sociologia presso l'Università statale di Milano
3. "Costruire integrazione, promuovere cittadinanza" − Sintesi (pdf) :: Maurizio AMBROSINI, docente di Sociologia presso l'Università statale di Milano
19.00
Celebrazione eucaristica :: Presiede S.E. Mons. Edoardo MENICHELLI, arcivescovo di Ancona – Osimo e presidente del Comitato organizzatore del XXV Congresso eucaristico nazionale
21.30
Recitazione e musiche dall'audiolibro su Primo Mazzolari "Il cielo capovolto" (Anno sacerdotale) :: Partecipano, tra gli altri, Claudia KOLL, Paolo BONACELLI, Giorgio MARCHESI :: Aperto a tutti - Ingresso gratuito - Locandina (pdf)
MERCOLEDÌ 28 APRILE
8.30
Preghiera di lodi
Lettura orante della Parola: "Signore da chi andremo? L'eucaristia, pane per la vita quotidiana (Gv 6,1-71)" (pdf) :: Benedetta ROSSI, biblista e religiosa dell’Istituto Missionarie di Maria
10.00
Relazione: "Imparare dalla crisi: accompagnare, interpretare e comunicare le nuove sofferenze sociali" :: Mauro MAGATTI, preside della Facoltà di Sociologia dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano
12.30
Comunicazione "Accompagnare nella progettazione socio-pastorale: conoscere, curare e tessere in rete le opere di carità" (pdf 2,1 Mb) :: Liliana LEONE, direttore dello Studio Cevas – Consulenza e Valutazione nel Sociale
16.00
Assemblee tematiche − Sintesi delle sei assemblee (pdf)
Tra annuncio, celebrazione, carità e ambiti di vita della persona
Tra annuncio, celebrazione, carità e ambiti di vita della persona
4. "Anno europeo di lotta alla povertà: la sfida dell'educare alla carità" (pdf) :: Aluisi TOSOLINI, esperto in processi ed educazione interculturale – Cem Mondialità
5. "Dal territorio alla comunità: progettare la partecipazione" (pdf) :: Monica MARTINELLI e Patrizia CAPPELLETTI, Università cattolica del Sacro Cuore di Milano
6. "Famiglie alla prova. Rischi, risorse, aspettative in tempo di crisi" (pdf) :: Andrea OLIVERO, presidente delle Acli – Associazioni cristiane Lavoratori italiani :: Indagine Acli-Caritas Italiana – Sintesi – Sintesi da ppt (pdf)
19.00
Celebrazione eucaristica :: Presiede S.E. Mons. Gervasio GESTORI, vescovo di San Benedetto del Tronto – Ripatransone – Montalto
GIOVEDÌ 29 APRILE
8.00
Celebrazione eucaristica :: Presiede S.E. Mons. Gregorio Rosa CHÁVEZ, vescovo ausiliare di San Salvador e presidente di Caritas El Salvador
9.30
Prospettive di lavoro pastorale (pdf) :: Vittorio NOZZA, direttore di Caritas Italiana
11.00
Tavola rotonda "Testimoni nei nuovi cortili dell'educare alla carità nella verità" (Anno sacerdotale)
a. "Il cortile dei poveri – Oscar Romero" :: S.E. Mons. Gregorio Rosa CHÁVEZ, vescovo ausiliare di San Salvador e presidente di Caritas El Salvador
b. "Il cortile della scuola – Lorenzo Milani" :: Daniele ROCCHETTI, membro del comitato di redazione del mensile "Evangelizzare" (Edb)
b. "Il cortile della scuola – Lorenzo Milani" :: Daniele ROCCHETTI, membro del comitato di redazione del mensile "Evangelizzare" (Edb)
c. "Il cortile della marginalità – Carlo Gnocchi" :: Vinicio ALBANESI, condirettore della Caritas diocesana di Fermo e responsabile della Comunità di Capodarco
d. "Il cortile della legalità – Pino Puglisi" (pdf) :: Maurilio ASSENZA, direttore della Caritas diocesana di Noto
Coordina Alberto CHIARA, vice caporedattore del settimanale "Famiglia Cristiana"
Coordina Alberto CHIARA, vice caporedattore del settimanale "Famiglia Cristiana"
13.00
Preghiera di chiusura
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it