Home Page » Area Stampa » Agenda » Archivio Convegni » San Massimiliano - IX Incontro nazionale dei giovani in servizio civile
Materiali:
- Programma (.pdf)
Approfondimenti:
- Presentazione di san Massimiliano di Tebessa (.pdf)
- Atti della passione di san Massimiliano (.pdf)
- I precedenti incontri di san Massimiliano
- 10 anni di servizio civile nazionale
- Programma (.pdf)
Approfondimenti:
- Presentazione di san Massimiliano di Tebessa (.pdf)
- Atti della passione di san Massimiliano (.pdf)
- I precedenti incontri di san Massimiliano
- 10 anni di servizio civile nazionale
Rassegna stampa (.pdf)
- Avvenire
Foto (.jpg):
1 - 2 - 3
Link:
- Blog sul servizio civile
Link:
- Blog sul servizio civile
Martedì 5 Marzo 2013
Mirandola (MO), 12 marzo 2013
Promosso dal Tavolo ecclesiale sul servizio civile (coordinato da Caritas Italiana) nel giorno in cui si ricorda San Massimiliano, giovane martire per obiezione di coscienza al servizio militare nel 295 d.C., l’annuale incontro nazionale dei volontari in servizio civile si è svolto a Mirandola (provincia di Modena, diocesi di Carpi) martedì 12 marzo presso il Centro Sportivo (via Posta, 55).
Come tutti gli anni è stata l’occasione per riflettere insieme sul tema della Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2013 "Beati gli operatori di pace" e sul contributo che il servizio civile può dare alla costruzione della pace.
La giornata e la scelta del luogo sono stati anche un modo per offrire un segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma della primavera dell’anno scorso.
PROGRAMMA
09.00 Accoglienza
10.00 Saluti e introduzione alla giornata
10.15 Preghiera e lettura degli Atti di San Massimiliano
10.30 Saluti
Teresa MARZOCCHI assessore Regione Emilia Romagna alle Politiche sociali
Silvia CONFORTI rappresentante volontari Consulta nazionale servizio civile
Teresa MARZOCCHI assessore Regione Emilia Romagna alle Politiche sociali
Silvia CONFORTI rappresentante volontari Consulta nazionale servizio civile
10.45 Come essere operatori di pace oggi?
Rispondono i giovani in servizio civile in Italia e all’estero (testimonianze)
Rispondono i giovani in servizio civile in Italia e all’estero (testimonianze)
Concludono:
don Francesco CAVAZZUTI missionario della diocesi di Carpi
Giuliana MARTIRANI docente di Geografia politica ed economica
Giovanni RAMONDA responsabile Generale Comunità Papa Giovanni XXIII
don Francesco CAVAZZUTI missionario della diocesi di Carpi
Giuliana MARTIRANI docente di Geografia politica ed economica
Giovanni RAMONDA responsabile Generale Comunità Papa Giovanni XXIII
Coordina: Paolo LAMBRUSCHI inviato di AVVENIRE
13.00 Pranzo
14.00 I segni delle ferite, i segni della speranza: percorso a tappe tra le strade di una città martoriata
16.00 Santa Messa
Presiede: S.E. Mons. Francesco CAVINA vescovo di Carpi
Presiede: S.E. Mons. Francesco CAVINA vescovo di Carpi
17.00 Conclusione
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it