Home Page » Area Stampa » Agenda » Archivio Convegni » 36° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
"Paese che vai, Caritas che trovi":
Video:
Servizi di TV 2000:
Materiali (.pdf):
Approfondimenti:
Lunedì 25 Marzo 2013
Montesilvano (PE), 15-18 aprile 2013
Educare alla fede per essere testimoni di umanità
«La fede che si rende operosa per mezzo della carità» (Gal 5,6)
«La fede che si rende operosa per mezzo della carità» (Gal 5,6)

E' iniziato lunedì 15 e si è concluso giovedì 18 aprile 2013, il 36° Convegno nazionale delle Caritas diocesane a Montesilvano (PE), che ha visto riuniti i direttori e operatori delle 220 Caritas diocesane e di Caritas Italiana. Leggi qui il comunicato stampa finale (.pdf)
Le sessioni plenarie sono state trasmesse in diretta streaming.
Il Convegno ha avuto come riferimenti di fondo l’Anno della fede, il decennio sull’educare, gli orientamenti dati da papa Benedetto XVI nel quarantesimo di Caritas Italiana e le prime indicazioni di Papa Francesco. Gli obiettivi sono stati quelli di far prendere consapevolezza ai partecipanti dell’importanza di educarsi per educare a una fede che si rende "operosa per mezzo della carità" e fornire contenuti e indicazioni che vadano a sostanziare le attività di carità portate avanti dalle Caritas diocesane sul territorio.
PROGRAMMAa
LUNEDÌ 15 APRILE
16.00 Preghiera di apertura
Saluti delle autorità
Prolusione S.E. Mons. Giuseppe MERISI (.pdf), Vescovo di Lodi, Presidente
Saluti delle autorità
Prolusione S.E. Mons. Giuseppe MERISI (.pdf), Vescovo di Lodi, Presidente
della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute
e Presidente di Caritas Italiana
17.30 Pausa
18.00 Relazione ambito teologico-pastorale (.pdf)
S.E. Mons. Bruno FORTE, Arcivescovo di Chieti-Vasto
S.E. Mons. Bruno FORTE, Arcivescovo di Chieti-Vasto
20.30 Cena
MARTEDÌ 16 APRILE 2013
08.30 Preghiera di lodi
09.30 Gruppi di confronto per il discernimento comunitario su cinque ambiti
di povertà (leggi un breve resoconto):
1. Migranti
2. Famiglie
3. Persone che vivono le solitudini
4. Giovani
5. Persone che vivono nelle dipendenze
1. Migranti
2. Famiglie
3. Persone che vivono le solitudini
4. Giovani
5. Persone che vivono nelle dipendenze
12.00 Lettura orante della Parola
La fede di Paolo: una passione divorante (Lettura di 2Cor 11,16-33)
Rosanna VIRGILI, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico
La fede di Paolo: una passione divorante (Lettura di 2Cor 11,16-33)
Rosanna VIRGILI, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico
Marchigiano/Pontificia Università Lateranense
13.00 Pranzo
16.00 Relazione ambito socio-pastorale
Leonardo BECCHETTI, docente di Economia presso l’Università degli Studi
Leonardo BECCHETTI, docente di Economia presso l’Università degli Studi
di Tor Vergata – Roma
17.00 Pausa
17.30 Confronto assembleare
18.30 Celebrazione eucaristica
20.00 Cena
MERCOLEDÌ 17 APRILE
08.30 Preghiera di lodi
09.30 Gruppi di confronto per il discernimento comunitario su cinque ambiti
di povertà:
1. Migranti
2. Famiglie
3. Persone che vivono le solitudini
4. Giovani
5. Persone che vivono nelle dipendenze
1. Migranti
2. Famiglie
3. Persone che vivono le solitudini
4. Giovani
5. Persone che vivono nelle dipendenze
12.00 Lettura orante della Parola
Onde e burrasche: il viaggio di Paolo (Lettura di At 27,27-44)
Rosanna VIRGILI, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico
Onde e burrasche: il viaggio di Paolo (Lettura di At 27,27-44)
Rosanna VIRGILI, docente di Sacra Scrittura presso l’Istituto Teologico
Marchigiano/Pontificia Università Lateranense
13.30 Pranzo
16.00 Tavola rotonda ambito internazionale
Partecipano:
S.E. Mons. Pierre-André DUMAS, Vescovo di Anse-à-Veau-Miragoâne e
Partecipano:
S.E. Mons. Pierre-André DUMAS, Vescovo di Anse-à-Veau-Miragoâne e
presidente di Caritas Haiti
P. Samir KHALIL SAMIR, islamologo, docente presso l’Università di Beirut
e il Pontificio Istituto Orientale di Roma
Carlo DI CICCO
vicedirettore de L’Osservatore Romano
Carlo DI CICCO
vicedirettore de L’Osservatore Romano
Alberto CHIARA
giornalista di Famiglia Cristiana
giornalista di Famiglia Cristiana
Coordina: Paolo BECCEGATO, responsabile dell’Area Internazionale
di Caritas Italiana
18.30 Celebrazione eucaristica
20.00 Cena
GIOVEDÌ 18 APRILE
08.30 Preghiera di lodi
09.00 Sintesi della riflessione nei Gruppi di confronto per il discernimento
comunitario
Donatella TURRI, direttrice della Caritas diocesana di Lucca
Pierluigi DOVIS, direttore della Caritas diocesana di Torino
Donatella TURRI, direttrice della Caritas diocesana di Lucca
Pierluigi DOVIS, direttore della Caritas diocesana di Torino
09.45 Pausa
11.15 Celebrazione eucaristica
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it