Home Page » Area Stampa » Pubblicazioni » Libri » Libri 2010 » "Il cielo capovolto" (su testi di Primo Mazzolari)
L'audiolibro è stato presentato giovedì 25 marzo 2010 a Roma, presso la Sala Marconi della Radio Vaticana.
Sono intervenuti: S.E. Mons. Giuseppe Merisi, presidente di Caritas Italiana; Mino Martinazzoli; Dario E. Viganò, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo; Mite Balduzzi e Roberto Tietto, Centro europeo Risorse umane; Gianfranco Marcelli, capo della redazione romana di "Avvenire".
Presenti anche gli artisti coinvolti.
Comunicato stampa (pdf)
Lunedì 8 Marzo 2010

Centro europeo Risorse umane - Multimedia San Paolo
in collaborazione con Caritas Italiana
Marzo 2010
Pagine libro: 56
Durata cd: 63' ca.
Prezzo: euro 22,90
Pagine libro: 56
Durata cd: 63' ca.
Prezzo: euro 22,90
Alcuni estratti dal libro (pdf):
Prefazione di Mino Martinazzoli - Prefazione di Gianfranco Ravasi
Ascolta alcuni estratti dal cd (durata 5'43'')
Con le voci di: Vanessa Gravina, Giorgio Marchesi, Claudia Koll,
Giovanni Scifoni, Paolo Bonacelli
Guarda l'intervista a Mino Martinazzoli (durata 10'23'')
Quarto volume del Progetto Culturale ed Educativo PhonoStorie dedicato a grandi personaggi del XX secolo (Vedi la scheda del precedente audiolibro, su testi di Madre Teresa). Un audiolibro dedicato alla figura, al pensiero e agli scritti di don Primo Mazzolari letti e interpretati da attori con musiche originali. Fusione di arti diverse, letteratura, recitazione e musica, dove ognuna con il proprio posto e la propria specificità, si lega alle altre per costituire un unico discorso senza soluzione di continuità.
"Il cielo capovolto" mette in risalto la figura di Mazzolari, protagonista fra i più significativi del mondo cattolico e della vita politica del Novecento che, per il suo «umanesimo in prima linea» rappresenta ancor oggi un luminoso esempio per tutti, al di là di ogni orientamento religioso o politico.
Benedetto XVI nell'udienza generale dell'1 aprile 2009 ricordando il cinquantesimo della morte di don Mazzolari ha tra l'altro auspicato che «… il suo profilo sacerdotale limpido, di alta umanità e di filiale fedeltà al messaggio cristiano e alla Chiesa, possa contribuire a una fervorosa celebrazione dell'Anno sacerdotale» tuttora in corso. Questo audiolibro vuole anzitutto essere un contributo e uno strumento utile a quanto auspicato dal Papa.
I testi più significativi di don Primo Mazzolari sono qui legati da un filo conduttore ispirato a un suo libro, "Tra l'argine e il bosco", e inseriti in una narrazione declamata da noti artisti.
Le prefazioni dell'audiolibro sono affidate a S.E. Mons. Gianfranco Ravasi, presidente del pontificio consiglio della Cultura, e al prof. Mino Martinazzoli, politico, già ministro della Repubblica italiana e profondo conoscitore di don Primo Mazzolari. Il volume gode dell'apprezzamento e del sostegno della Fondazione don Primo Mazzolari di Bozzolo (Mn).
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it