Home Page » Area Stampa » Pubblicazioni » Audiovisivi » "È compito mio" - dedicato a Graziella Fumagalli (2013)
Precedenti audiolibri:
"Mille colpi di cannone" (Piergiorgio Frassati)
"Una piccola matita" (Madre Teresa)
"Il cielo capovolto" (Primo Mazzolari)
"Qualcosa si è spezzato" (Rosario Livatino)
"Dove Dio è accampato" (Luigi Di Liegro)
"Non mi vedrete morire" (Zeffirino Jiménez Malla)
"Fa suonare le campane" (Tonino Bello)
"Pane e Paradiso" (Luigi Guanella)
Giovedì 12 Dicembre 2013

Rete Europea Risorse Umane - Caritas Italiana
Edizioni Multimedia San Paolo
Dicembre 2013
Martedì 17 dicembre alle 11:45, a Roma (Sala Marconi di Radio Vaticana, piazza Pia 3) è stato presentato l'audiolibro “È compito mio”, dedicato a Graziella Fumagalli, medico lecchese ucciso a Merca, in Somalia, da un commando la mattina del 22 ottobre 1995 mentre visitava un paziente nell’ospedale che dirigeva per conto di Caritas Italiana. L'audiolibro è promosso proprio da Caritas Italiana insieme a Rete Europea Risorse Umane.
Alla presentazione, moderata da Enzo ROMEO, capo redattore Esteri TG2 – Rai, sono intervenuti S.E. Mons. Giuseppe MERISI, Presidente Caritas Italiana, S.E. Mons. Giorgio BERTIN, vescovo di Gibuti e prefatore, Roberto ZICHITTELLA, giornalista di Famiglia Cristiana, Mite BALDUZZI e Roberto TIETTO, della Rete Europea Risorse Umane.
Sono stati invitati inoltre alcuni tra gli artisti e giornalisti coinvolti come Eleonora Mazzoni, Lorenzo Degl’Innocenti, Fabrizio Bucci, Tiziana Panella, Gianni Bianco, Paolo Brivio. Presenti anche il fratello di Graziella e una folta delegazione di Casatenovo (LC) guidata dal sindaco e dal parroco. Ha partecipato inoltre il vicedirettore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti. Le musiche originali sono del maestro Mite Balduzzi.
Sono stati invitati inoltre alcuni tra gli artisti e giornalisti coinvolti come Eleonora Mazzoni, Lorenzo Degl’Innocenti, Fabrizio Bucci, Tiziana Panella, Gianni Bianco, Paolo Brivio. Presenti anche il fratello di Graziella e una folta delegazione di Casatenovo (LC) guidata dal sindaco e dal parroco. Ha partecipato inoltre il vicedirettore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti. Le musiche originali sono del maestro Mite Balduzzi.
Materiali:
- Ascolta qui l'anteprima audio
- Video intervista a Mons. Bertin
- Servizio di Radio Vaticana
- Leggi postfazione Paolo Brivio (.pdf)
- Prefazione mons. Bertin (.pdf)
- Prefazione Famiglia Cristiana (.pdf)
- Comunicato stampa (.pdf)
- Invito alla conferenza stampa (.pdf)
- Fotogallery sulla presentazione dell'audiolibro (Flickr)
“È compito mio” è l'undicesimo audiolibro della Collana PhonoStorie, facente parte del Progetto Culturale ed Educativo dedicato ad alcuni illustri personaggi del XX secolo, e raccoglie le testimonianze su Graziella, laica, martire cristiana, donna forte che ha fatto della sua vita, anzitutto attraverso la professione di medico, un capolavoro della carità donandosi nel portare sollievo e cure alle sofferenze e alle privazioni di tanta gente. «Per tutta la vita aveva coltivato questo sogno di essere utile al prossimo attraverso la sua professione di medico. Le è toccata la stessa sorte di Gesù, che ha pagato con la vita il donarsi senza riserve», disse il cardinale Martini al suo funerale.

Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it