Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia
- False partenze (2014)
- Povertà in Italia: dati e politiche (2013)
- I ripartenti (2012)
- Poveri di diritti (2011)
- In caduta libera (2010)
- Famiglie in salita (2009)
- Ripartire dai poveri (2008)
- Rassegnarsi alla povertà? (2007)
- Vite fragili (2006)
- Vuoti a perdere (2004)
Newsletter “Osservando, ascoltando” (2003-2006)
- Numero 14 Novembre 2006 (pdf 132 Kb)
- Numero 13 Settembre 2006 (pdf 295 Kb)
- Numero 12 Luglio 2006 (pdf 197 Kb)
- Numero 11 Marzo 2006 (pdf 130 Kb)
- Numero 10 Dicembre 2005 (pdf 213 Kb)
- Numero 9 Settembre 2005 (pdf 251 Kb)
- Numero 8 Giugno 2005 (pdf 125 Kb)
- Numero 7 Marzo 2005 (pdf 177 Kb)
- Numero 6 Dicembre 2004 (pdf 179 Kb)
- Numero 5 Settembre 2004 (pdf 168 Kb)
- Numero 4 Giugno 2004 (pdf 196 Kb)
- Numero 3 Marzo 2004 (pdf 452 Kb)
- Numero 2 Dicembre 2003 (pdf 382 Kb)
- Numero 1 Settembre 2003 (pdf 646 Kb)
Archivio Documentazione
- E-book: Guida allo studio dei vissuti familiari (pdf 950 Kb)
- Riferimenti bibliografici utili (pdf 15 Kb)
- Approccio biografico e Grounded Theory - prof. Chicchi (pdf 253 Kb)
- Le storie di vita nelle ricerche qualitative - prof. Chicchi (pdf 189 Kb)
- Strategie qualitative nella ricerca empirica - prof. Chicchi (pdf 121 Kb)
- Teoria e metodi della ricerca sociale - prof. Chicchi (ppt 1,877 Mb)
- Il Focus Group (ppt)
Metodologie per la ricerca sociale:
Interventi di esperti esterni:
- Maggio 2006
Intervento dott.essa Pannuzi (Istat) - La misura della povertà (ppt 316 Kb) Maggio 2005 - Maggio 2004
Intervento dott.ssa Pannuzi (Istat) su metodi di misurazione della povertà (ppt 164 Kb)
Intervento del prof. Cerea - Evoluzione del sistema pensionistico in Italia: i problemi e le prospettive (ppt 360 Kb)