
SIR – Martedì 12 agosto, il Centro Fernandes di Castel Volturno, “opera-segno” della CHIESA DI CAPUA, ospiterà 50 giovani ucraini, accolti nell’ambito del progetto nazionale “È più bello insieme” di Caritas italiana con il sostegno della Cei.
Gli ospiti incontreranno l’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrii Yurash, il rappresentante Andriy Pasternak, il card. Matteo Zuppi, presidente della Cei, e don Marco Pagniello, direttore di Caritas italiana. Saranno presenti anche l’arcivescovo di Capua mons. Pietro Lagnese, suor Paola Germanò e il direttore del Centro, Antonio Casale, insieme al vescovo di Aversa, mons. Angelo Spinillo, la cui diocesi ha ospitato un altro gruppo di ragazzi.
Il progetto, giunto al quarto anno, coinvolge 10 diocesi italiane e, solo in Campania, ha accolto nel luglio scorso 200 tra bambini e ragazzi provenienti dall’Ucraina. Un’iniziativa che si inserisce in una rete capillare di solidarietà, alimentata di recente anche dal messaggio di papa Leone XIV ai giovani ucraini, definiti “piccoli costruttori di ponti”. Come ricorda don Marco Pagniello, “l’accoglienza diventa occasione di fraternità autentica, un seme di speranza in grado di annunciare che un mondo diverso è possibile”.
12 agosto | Centro Fernandes di Castel Volturno
Aggiornato il 11 Agosto 2025