Adeguate ai tempi e ai bisogni

Rapporto 2023 sulle politiche di contrasto alla povertà

Atti del Seminario del 1 dicembre 2022 sulle politiche di contrasto alla povertà in Italia e il Reddito di Cittadinanza.

17 Gennaio 2023

Manuale sull’abitare

Guida pratica alle risposte abitative per gli operatori Caritas

In questo manuale si è cercato di riportare una matrice di sintesi che mettesse insieme le famiglie target differenziate per tipologia di disagio abitativo con le politiche abitative esistenti sia pubbliche che private. Tale matrice costituisce lo schema metodologico attraverso il quale la presente pubblicazione è stata costruita.

25 Ottobre 2022

Dentro il welfare che cambia. 50 anni di Caritas, al servizio dei poveri e della Chiesa

Un rapporto di ricerca in quattro volumi che raccoglie e sistematizza una notevole quantità di materiale analitico, documentale, narrativo, statistico su quanto Caritas Italiana, insieme alle Caritas diocesane, ha svolto in Italia e a livello internazionale, al servizio della Chiesa e con chi si trova in condizione di maggiore bisogno.

4 Agosto 2022

Rapporto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia 2022

12° Rapporto di monitoraggio dell'attuazione della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in Italia e dei suoi Protocolli Opzionali. In questa pagina il link a tutte le pubblicazioni del Gruppo CRC (Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza), di cui fa parte anche Caritas Italiana.

8 Luglio 2022

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021

La pubblicazione affianca l'analisi nazionale sviluppata nel Rapporto annuale di monitoraggio per offrire una fotografia regionale attraverso una serie di indicatori, offrendo spunti per ulteriori approfondimenti. In questa pagina il link a tutte le pubblicazioni del Gruppo CRC (Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza).

17 Novembre 2021

Lotta alla povertà: imparare dall’esperienza, migliorare le risposte

Sesto Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia

Un monitoraggio plurale del Reddito di Cittadinanza. Qui il volume integrale, l'Executive Summary, gli interventi della presentazione, i precedenti Rapporti sulle politiche contro la povertà.

16 Luglio 2021

Territori civili

Indicatori, mappe e buone pratiche verso l'ecologia integrale

Nell'anno del quinto anniversario di pubblicazione dell'enciclica "Laudato si'" di Papa Francesco, Caritas Italiana e Legambiente pubblicano un rapporto di ricerca che approfondisce il legame tra la dimensione ecologica di attenzione alla "casa comune" e la dimensione della povertà e del disagio sociale.

27 Novembre 2020

Cause di migrazione e contesti di origine

I fenomeni migratori da Africa, Medio Oriente o Asia Centrale sono spesso raccontati nella prospettiva delle circostanze di arrivo in Europa. Manca il racconto dei contesti di origine dei migranti, dei push factors, delle motivazioni che spingono le persone a muoversi. Aspetti fondamentali, che questo studio tenta di ricostruire.

11 Giugno 2020

Common Home

Migrazione e sviluppo in Italia

Presentato durante la quinta edizione di Festival Sabir (2019), il Rapporto "Common Home", qui in versione italiana e inglese, è promosso da 11 Caritas europee, nell'ambito del Progetto europeo MIND e analizza in modo particolare il contributo dei migranti allo sviluppo, anche economico, dei Paesi di accoglienza.

18 Maggio 2019

Oltre il mare

Primo Rapporto sui corridoi umanitari in Italia e altre vie legali e sicure d'ingresso

Rapporto dedicato al primo programma sui corridoi umanitari nato sulla base del protocollo sottoscritto nel 2017 fra la CEI, la Comunità di S. Egidio e il Governo italiano. Il Programma ha consentito l'arrivo in sicurezza in Italia di 500 richiedenti protezione internazionale.

5 Aprile 2019