13 Aprile 2023

Comunicati stampa

CS 21 » 29/09/2023
Nagorno Karabakh: Caritas accanto alla popolazione in fuga
Don Pagniello (Direttore): “Con la Caritas locale, per far fronte alle prime necessità”.

 

CS 20 » 09/09/2023
Vicini e solidali con sorelle e fratelli del Marocco
Centinaia di vittime dopo una devastante scossa di terremoto. Caritas in ascolto,

 

CS 19 » 04/08/2023
A sei mesi dal terremoto in Turchia e Siria, non dimenticare
Tenere desta l’attenzione, informare, testimoniare vicinanza e prossimità.

 

CS 18 » 01/08/2023
Corridoi umanitari: oggi l’arrivo di 22 profughi afgani
Continua l’attuazione del protocollo di intesa tra CEI e Governo per l’arrivo sicuro in Italia di rifugiati e persone vulnerabili in fuga dalla guerra.

 

CS Congiunto » 18/07/2023
Educazione finanziaria: FEduF (ABI) e Caritas Italiana insieme per contrastare la povertà e l’esclusione finanziaria
Il Protocollo di Intesa tra la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (FEduF) e l’organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana ha l’obiettivo di rafforzare le attività di supporto agli operatori delle Caritas Diocesane e favorire una maggiore conoscenza di modelli economici inclusivi e sostenibili e degli strumenti finanziari.

 

CS Congiunto » 07/07/2023
Custodi del bello: il franchising del sociale che contrasta l’emarginazione e la povertà con il lavoro arriva in tutta Italia
Firmato il protocollo d’intesa tra Caritas e la Fondazione “Con il Sud” per attivare il progetto in 5 città meridionali.

 

CS Congiunto » 06/07/2023
Accompagnare l’ecologia integrale nelle diocesi e sui territori
Pratiche e politiche di conversione e speranza per uno sviluppo sostenibile

 

CS 17 » 27/06/2023
Bilancio sociale 2022 e primo Report statistico sulle povertà
Oggi a Roma la presentazione congiunta di due nuovi strumenti di Caritas Italiana.

 

CS 16 » 23/05/2023
Accogliere e integrare: nascono i “Corridoi Lavorativi”
Oggi a Fiumicino l’arrivo dei primi profughi afghani inseriti in questo innovativo progetto promosso dalla CEI e realizzato da Caritas.

 

CS 15 » 22/05/2023
Emilia Romagna: l’attenzione alle persone al centro dell’intervento Caritas
Don Pagniello (Direttore Caritas Italiana): “Prioritario il ripristino delle abitazioni e delle attività lavorative, ma serve una conversione ecologica”.

 

CS 14 » 18/05/2023
Emilia Romagna, Caritas vicina alle popolazioni colpite dalle alluvioni
Don Pagniello (Direttore): “Pronti a far fronte alle prime necessità”.

 

CS 13 » 03/05/2023
Caritas Italiana: corresponsabilità, per il bene comune
Le proposte della Presidenza di Caritas Italiana su politiche di contrasto alla povertà e fenomeno migratorio.

 

CS 12 » 28/04/2023
Urgente convocare il CITE per approvare la Strategia per lo Sviluppo sostenibile
Caritas Italiana cofirmataria della lettera al Ministro.

 

CS 11 » 20/04/2023
43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane – Salerno
Si è concluso il 43° Convegno.

 

CS 10 » 19/04/2023
43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane – Salerno
Terzo giorno di lavori.

 

CS 09 » 18/04/2023
43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane – Salerno
Secondo giorno di lavori.

 

CS 08 » 17/04/2023
43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane – Salerno
È iniziato oggi il 43° Convegno, dal titolo “Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni”.

 

CS 07 » 13/04/2023
43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane – Salerno
Rileggere insieme la realtà dalla prospettiva delle periferie.

 

CS 06 » 30/03/2023
La riforma delle politiche contro la povertà in Italia
Un contributo di Caritas Italiana per il dibattito.

 

CS 05 » 26/02/2023
Naufragio di Cutro, vicinanza alle vittime
La vita è sacra. Il “segno” dei corridoi umanitari.

 

CS congiunto » 23/02/2023
Corridoi umanitari
Arrivati oggi a Roma 97 rifugiati afghani.

 

CS 04 » 18/02/2023
Accoglienza, impegno costante
Gli interventi e l’accompagnamento della Caritas per tutti i profughi.

 

CS 03 » 10/02/2023
Terremoto: Caritas a fianco delle popolazioni colpite di Turchia e Siria
Annunciata la colletta nazionale in tutte le chiese a sostegno degli interventi Caritas.

 

CS 02 » 07/02/2023
Terremoto: sempre più drammatica la situazione in Turchia e Siria
Due operatori di Caritas Italiana in partenza per supportare Caritas Turchia.

 

CS 01 » 06/02/2023
Terremoto in Turchia e Siria
La CEI stanzia 500 mila euro come primo aiuto per la popolazione.

 

:: Comunicati stampa 2022 ::

Aggiornato il 29 Settembre 2023