L’altra strada. Storie di corridoi e di comunità che si lasciano interrogare
Il libro presentato a Salerno nell’ambito di Migramed
Presentato a Salerno, nelle sale del Museo diocesano San Matteo, il libro L’altra strada, che racconta i corridoi umanitari e i suoi protagonisti. Mattinata – nell’ambito di Migramed – introdotta dal video messaggio di mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della CEI, e autore della… [...]
28 Giugno 2025Il ritorno di Migramed. “Costruire ponti è possibile, anzi doveroso”
Dal 23 al 26 giugno a Salerno con cinquanta Caritas diocesane e Caritas Internationalis
“Caritas ci crede fermamente: costruire ponti è possibile, anzi doveroso. Proteggere chi è vulnerabile è segno di civiltà. Promuovere una cultura dell’incontro arricchisce tutti. Integrare è investire nel futuro di pace”. Lo ha detto don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, nell'aprire la nuova… [...]
23 Giugno 2025RAEMH. A Rabat (Marocco) atelier sulla mobilità umana
RAEMH ovvero “Rete Africa-Europa per la Mobilità Umana”. Un’iniziativa interregionale ispirata ai principi del pensiero sociale cattolico: dignità, giustizia e solidarietà tra tutte le persone, indipendentemente dalla loro origine o religione. La rete raccoglie le Caritas di dieci paesi membri: oltre l’Italia, la Costa d’Avorio, la Spagna,… [...]
22 Giugno 2025Dalla Giornata mondiale del rifugiato (20 giugno) a Migramed (23-26 giugno)
“Secondo il rapporto annuale Global Trends dell’UNHCR alla fine di aprile 2025 c’erano 122,1 milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case, rispetto ai 120 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso, il che rappresenta un decennio di aumenti annuali del numero di rifugiati e di altre persone in fuga. I principali fattori… [...]
20 Giugno 2025CEI e Viminale “per il potenziamento di percorsi legali di accoglienza”
Firmato un accordo quadro dal card. Zuppi e dal ministro Piantedosi
Valorizzare le migrazioni legali destinando iniziative di accoglienza e di inclusione ai migranti che ne hanno diritto. È questo l’obiettivo dell’accordo quadro firmato oggi, 11 giugno, al Viminale dal ministro Matteo Piantedosi e dal cardinale presidente della CEI Matteo Zuppi. Attraverso intese tra Prefetture ed Enti ecclesiastici territoriali saranno promosse… [...]
11 Giugno 2025Contro la tratta. Liberi dal debito, liberi dalla schiavitù
La Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta delle persone
“Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”. Con queste parole è iniziato il nuovo anno. L’attenzione rispetto al problema del debito, dei debiti, è tenuta desta dalla campagna internazionale “Trasformare il debito in speranza”, declinato in Italia con il titolo “Cambiare la rotta”. [...]
7 Febbraio 2025Corridoi universitari. Nuova edizione. 42 università coinvolte
Corridoi universitari. Un progetto nato nel 2019 che ha continuato a riscuotere grande entusiasmo nella comunità accademica in Italia tanto che negli ultimi sei anni, 42 università hanno aderito all’iniziativa offrendo oltre 250 borse di studio a rifugiati provenienti da diversi Paesi dell’Africa, tra i quali Etiopia, Uganda, Kenya, Niger,… [...]
20 Novembre 2024Rapporto Immigrazione 2024 | Schede di sintesi, comunicato, infografica, interviste audio
Sono oltre 5 milioni e 300 mila i cittadini stranieri residenti in Italia (+3,2% rispetto allo scorso anno); oltre 200 mila di loro hanno conseguito la cittadinanza lo scorso anno e in media rappresentano il 9% della popolazione residente in Italia. La mobilità umana… [...]
21 Ottobre 2024Giornata della Memoria e dell’accoglienza. Ascoltare il silenzio
Un vescovo e un imam che si abbracciano dopo esserci posti reciprocamente sulle spalle un telo termico: è questa l’immagine forte che si porta nel cuore chi ha preso parte alla veglia di preghiera “Ascoltiamo il silenzio”, lo scorso 4 ottobre, nella Casa della carità di Treviso. “Quel telo che… [...]
5 Ottobre 2024MigraRed. Reti e comunità in cammino con i migranti
Francesco: “Le comunità locali sono chiamate a costruire il futuro insieme ai migranti”
Si svolge (dal 27 al 29 settembre) a Bogotà, in Colombia, il meeting internazionale sulla migrazione e l’asilo “MigraRed”. L’iniziativa, nata dall’intuizione di Caritas italiana che per dieci anni ha organizzato MigraMed, viene assunta, a partire da quest’anno, da Caritas Internationalis che ha deciso di organizzarla in… [...]
27 Settembre 2024