
In un tempo segnato da conflitti e violenze, la fiaccolata intende essere un segno pubblico e comunitario di speranza.
Lo sguardo si volge in particolare alla Palestina e alle tante guerre dimenticate del mondo, ma anche alle ferite silenziose che la violenza lascia nelle relazioni quotidiane e nel tessuto sociale.
Il cammino con le fiaccole sarà accompagnato da testimonianze, momenti di silenzio, ascolto del Vangelo e preghiera condivisa, per ribadire che la pace non è solo un ideale astratto, ma una responsabilità concreta che interpella ciascuno ogni giorno.
“Non vogliamo restare indifferenti” – si legge nel comunicato – “Ogni gesto, ogni scelta, può essere seme di pace e di giustizia”.
6 SETTEMBRE | ore 20:45 | itinerario: da Piazza della Stazione alla Cattedrale di Massa
Aggiornato il 28 Agosto 2025