
Domenica 7 settembre la CARITAS DIOCESANA DI CITTA’ di CASTELLO, in collaborazione con il Marathon Club Città di Castello, organizza la prima edizione della “CorriCastello – ogni passo conta”, un evento podistico aperto a tutti, pensato come occasione di sport, amicizia e testimonianza.
Una corsa che è molto più di una semplice gara sportiva.
L’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, nasce con l’obiettivo di coniugare la passione per la corsa con un messaggio di comunità e solidarietà. «Ogni passo ha un valore – sottolineano gli organizzatori – e attraverso lo sport vogliamo ricordare che anche le piccole azioni quotidiane possono fare la differenza, soprattutto se vissute nello stile del prendersi cura degli altri».
Parte del ricavato delle iscrizioni, al netto delle spese, sarà devoluto alla Caritas diocesana per sostenere l’emergenza abitativa, un bisogno purtroppo sempre più urgente anche nel territorio tifernate.
La corsa attraverserà alcune delle vie più suggestive di Città di Castello e vuole richiamare in particolare i giovani, invitandoli a vivere un’esperienza che unisce l’energia dello sport alla dimensione pastorale e sociale.
Non si tratta soltanto di una sfida podistica, ma di un momento di festa e condivisione. Da qui l’invito a tutta la cittadinanza a partecipare, con un appello speciale da parte del vescovo mons. Luciano Paolucci Bedini che ne sottolinea la dimensione educativa: «Lo sport richiama tante persone e permette di vivere insieme momenti belli, ma anche di accendere l’attenzione su chi fa più fatica. È significativo che ci sia spazio per le famiglie e per i bambini: sono loro a dare il senso più vero di una città che cresce insieme».
La “CorriCastello” sarà dunque non solo un appuntamento sportivo, ma anche un segno concreto di come lo sport possa diventare ponte tra generazioni, un modo per ritrovarsi, stringersi insieme e guardare con attenzione a chi ha più bisogno.
7 SETTEMBRE | Città di Castello
Aggiornato il 5 Settembre 2025