Il 17 ottobre prossimo sarà inaugurato e benedetto il progetto sanitario della CARITAS DIOCESANA DI LECCE presentato lo scorso 29 maggio e sostenuto, quasi integralmente, da Fondazione Roma che ricordiamo, prevede:
- la costruzione di un laboratorio odontoiatrico;
- ambulatorio mobile polidiagnostico;
- l’acquisto di un veicolo da 9 posti per il trasporto di persone con disabilità;
- la ristrutturazione del Centro “Matteo 25”, dedicato all’accoglienza diurna delle persone disabili che, secondo programma, verrà ultimato ed allestito entro la fine del corrente anno.
Per la Caritas di Lecce si tratta di un ulteriore passo sulla scia di un impegno che da oltre trent’anni garantisce cure gratuite di base e specialistiche a persone senza dimora, migranti e cittadini vulnerabili. Il progetto si inserisce anche nel quadro del protocollo d’intesa con la ASL di Lecce, rinnovato nel 2024.
«Questo intervento incarna pienamente la missione della Fondazione Roma: dare risposte concrete ai bisogni delle comunità più fragili, anche fuori dai territori tradizionali», ha dichiarato Renato Lattante, direttore generale della Fondazione.
Per mons. Michele Seccia, arcivescovo di Lecce, «è un’iniziativa importante per tutta la comunità diocesana, ma soprattutto per i più poveri e bisognosi, che i volontari Caritas accompagnano ogni giorno con dedizione».
La Fondazione Caritas diocesana, guidata da don Nicola Macculi, ha già avviato i lavori, coordinati da Salvatore Renna, con l’obiettivo di dare al territorio salentino nuovi strumenti di salute, inclusione e solidarietà.
Aggiornato il 1 Ottobre 2025