Educare è seminare Speranza
Nella settimana del Giubileo del Mondo Educativo, in programma dal 27 ottobre al 1° novembre, migliaia di studenti, provenienti a Roma da tutte le regioni italiane e dai cinque continenti, prenderanno parte a laboratori e attività di approfondimento sui temi dell’educazione. Il Giubileo del Mondo Educativo si presenta come un’occasione… [...]
31 Ottobre 2025La carità non è statica
Non sappiamo da dove sia partita, né in quale delle ormai rare cassette rosse della posta italiana sia stata imbucata. Ma in un giorno di maggio, quella busta ha interrotto la consuetudine della corrispondenza che quotidianamente raggiunge gli uffici di Caritas Italiana. Era anonima, senza mittente. Solo un biglietto scritto… [...]
30 Ottobre 2025Le copertine: il progetto che trasforma i libri in legami
In una calda sera di luglio, mentre prestano servizio presso la parrocchia di Trabzon, in Turchia, con la Caritas della Toscana, due ragazze, Benedetta Uncini e Sabrina Piazzai, si ritrovano a parlare della loro passione per i libri. Tra un’attività e l’altra, la conversazione si trasforma in un piccolo sogno… [...]
23 Ottobre 2025L’altra faccia della stessa medaglia
Il Servizio Giovani di Caritas Italiana ha lanciato la seconda edizione di “Tieni Tempo?”, che si è tenuta a Napoli dal 16 al 18 ottobre. Un percorso intrapreso insieme ai giovani che ha portato alla relazione con gli altri e al desiderio di costruire un futuro insieme. “CU ‘A CAZZIMMA E… [...]
21 Ottobre 2025I poveri, un messaggio
L’esortazione apostolica Dilexi te è il testimone che, nella staffetta tra i successori di Pietro, passa da Francesco a Leone. Ognuno ha fatto e farà la sua parte nella corsa, ma senza mai lasciar cadere la centralità, nell’esperienza cristiana, dei poveri. Non un aspetto residuale della realtà, ma l’oggetto/soggetto di… [...]
10 Ottobre 2025Vijana Twaweza Club
Il 4 e 5 ottobre 2025 si terrà il Giubileo dei Migranti, un’occasione per riflettere sul tema della migrazione e dell’accoglienza. Quest’anno il Giubileo dei Migranti è celebrato assieme al Giubileo del Mondo Missionario, per sottolineare il legame profondo tra migrazione e missione: migranti, rifugiati e operatori missionari diventano così segni tangibili… [...]
3 Ottobre 2025Patrono della pace
Accogliamo con gioia la notizia dell’approvazione della legge che ripristina la Festa nazionale di San Francesco di Assisi il 4 ottobre. Questa decisione diventa occasione per riscoprire la figura del Patrono d’Italia, che ha profondamente segnato il carattere del nostro Paese. Lo è ancora di più in questo tempo, lacerato… [...]
3 Ottobre 2025“Non più gli uni contro gli altri”
Giovanni XXIII e Paolo VI, due grandi personalità del Novecento. Entrambi dentro le contraddizioni e le tragedie del cosiddetto “secolo breve”: la Prima Guerra mondiale, l’avvento del Fascismo, la Seconda Guerra mondiale, la Guerra fredda. L’uno Giovanni XXIII che tra lo stupore generale – anche dei più fidati collaboratori – annuncia… [...]
1 Ottobre 2025Nel segno di don Puglisi
(Da Vita.it) – È domenica mattina presto, il silenzio del traffico sulla strada a strettoia verso Brancaccio è irreale quasi quanto il caldo estivo che qui in Sicilia tarda ancora a passare. Dopo la curva, qualche metro prima della statua di don Pino, a sinistra ecco la chiesa, che resta quasi… [...]
28 Settembre 2025Un Giubileo per i volontari
La Caritas diocesana di San Marco Argentano-Scalea organizza il Giubileo dei Volontari, un momento speciale di incontro e preghiera dedicato a tutte le persone che ogni giorno si mettono al servizio degli altri con generosità. L’iniziativa, inserita nel cammino del Giubileo 2025, si terrà il 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco d’Assisi,… [...]
26 Settembre 2025








