Nel segno di don Puglisi
(Da Vita.it) – È domenica mattina presto, il silenzio del traffico sulla strada a strettoia verso Brancaccio è irreale quasi quanto il caldo estivo che qui in Sicilia tarda ancora a passare. Dopo la curva, qualche metro prima della statua di don Pino, a sinistra ecco la chiesa, che resta quasi… [...]
28 Settembre 2025Un Giubileo per i volontari
La Caritas diocesana di San Marco Argentano-Scalea organizza il Giubileo dei Volontari, un momento speciale di incontro e preghiera dedicato a tutte le persone che ogni giorno si mettono al servizio degli altri con generosità. L’iniziativa, inserita nel cammino del Giubileo 2025, si terrà il 4 ottobre, in occasione della festa di San Francesco d’Assisi,… [...]
26 Settembre 2025A Catania il giubileo del volontariato
Locandina con il programma della giornata del 25 settembre L'articolo A Catania il giubileo del volontariato proviene da Italia Caritas. [...]
24 Settembre 2025“L’ottavo sacramento”
Quando l’essere umano dispiega il suo potenziale distruttivo, la prima forma di contrasto alla violenza è nell’uso delle parole. Il resto viene dopo. Don Italo Calabro aveva fatto delle parole dei Vangeli la fonte principale, anche se non esclusiva, del suo pensare e del suo agire dentro la Comunità. Quella… [...]
19 Settembre 2025Praticare la giustizia, custodire il perdono
Il 20 settembre si celebra il Giubileo degli operatori di giustizia, una giornata dedicata a chi – avvocati, magistrati, giudici e professionisti del diritto – si confronta ogni giorno con la responsabilità di tutelare i diritti e la dignità delle persone. Quando si parla di giustizia, non è mai qualcosa… [...]
18 Settembre 2025Un fiume, il confine
Thakhek, Laos. Cinque ragazzi siedono sulla riva del fiume Mekong, che segna il confine con la Tailandia. Sull’altra sponda ci sono dei festeggiamenti, e l’aria vibra: musica, luci colorate, basse frequenze che attraversano il fiume e rompono il silenzio nella piccola città laotiana. “Guardate,” dice Bounmy sorridendo, “di là i… [...]
29 Agosto 2025E qualcosa rimane
Matteo ha trascorso un periodo di tre settimane, insieme ad altri tre suoi colleghi, da volontario, a Nias in Indonesia, presso uno dei progetti storicamente supportati da Caritas Italiana. Le sue domande e le sue riflessioni. Perché fare servizio? Penso che questa sia la domanda che sfiora la mente di… [...]
15 Agosto 2025L’indifferenza del mondo
Ci sono luoghi al mondo dove le sorti terrificanti di intere popolazioni restano celate in quel frammento di spazio e tempo che si vorrebbe restasse fuori dalla storia dell’umanità, ma che inevitabilmente ne fa parte macchiandola della colpa più grave: l’indifferenza. Uno di questi luoghi è Lagawa, una località del… [...]
12 Agosto 2025La forza delle migrazioni
Quest’anno la Carta di Leuca ha preso forma attraverso l’incontro di idee tra giovani. Tutto è cominciato lo scorso 9 luglio, quando i ventiquattro ragazzi impegnati nel Servizio Civile Universale presso la sede della Caritas diocesana di Ugento – Santa Maria di Leuca hanno incontrato i ventuno corsisti del CIHEAM,… [...]
9 Agosto 2025Siamo pietre vive
Siamo pietre vive. E non è soltanto una bella immagine o una frase ad effetto: è un’esperienza reale, concreta, vissuta sulla pelle e nel cuore in questi giorni intensi del Giubileo dei Giovani. Migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo hanno attraversato Roma come un fiume di… [...]
7 Agosto 2025