La voce di Caritas alla COP30 di Belém

La COP30 di Belém, nel cuore dell’Amazzonia, ha visto una forte partecipazione della rete Caritas, in particolare dalle Caritas dell’America Latina e dei Caraibi. Un impegno condiviso anche da Caritas Italiana, presente nel sostenere il lavoro delle comunità più vulnerabili e nel promuovere una visione della risposta alla crisi climatica… [...]

21 Novembre 2025

COP30 – Negoziati al primo giro di boa

Un percorso negoziale in cerca di direzione La COP30, presieduta dal Brasile, ha aperto i lavori con sei priorità strategiche: transizione energetica, tutela di foreste e biodiversità, trasformazione dei sistemi agricoli e alimentari, resilienza di città e infrastrutture, sviluppo umano e sociale, e fattori abilitanti come finanziamenti e tecnologia. Alla… [...]

19 Novembre 2025

Lo sguardo “fuori campo”: una proposta di conversione comunitaria

La presentazione del Rapporto annuale su povertà ed esclusione sociale, prima ancora che essere un’analisi dei dati, è un atto ecclesiale, un modo concreto con cui la Chiesa in Italia sceglie di guardare il Paese con gli occhi dei poveri, per interrogarsi sul senso e sulla direzione del proprio cammino. [...]

18 Novembre 2025

“Tieni tempo?”: tre giorni di vita, speranza e rinascita

“Ita est: non accipimus brevem vitam sed facimus” non riceviamo una vita breve, ma la rendiamo tale. La frase di Seneca è diventata la chiave di lettura dell’esperienza vissuta da un gruppo di giovani della Caritas di Ugento–Santa Maria di Leuca durante l’evento “Tieni Tempo?”, promosso da Caritas Italiana dal… [...]

5 Novembre 2025

La pace (im)possibile

Una domanda per questo nostro tempo: è ancora possibile pensare e sperare che arriverà il giorno in cui la guerra non sarà più utilizzata per regolare le relazioni e i conflitti tra gli stati? Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump lo scorso settembre emette un ordine esecutivo con il… [...]

4 Novembre 2025

Educare è seminare Speranza

Nella settimana del Giubileo del Mondo Educativo, in programma dal 27 ottobre al 1° novembre, migliaia di studenti, provenienti a Roma da tutte le regioni italiane e dai cinque continenti, prenderanno parte a laboratori e attività di approfondimento sui temi dell’educazione. Il Giubileo del Mondo Educativo si presenta come un’occasione… [...]

31 Ottobre 2025

La carità non è statica

Non sappiamo da dove sia partita, né in quale delle ormai rare cassette rosse della posta italiana sia stata imbucata. Ma in un giorno di maggio, quella busta ha interrotto la consuetudine della corrispondenza che quotidianamente raggiunge gli uffici di Caritas Italiana. Era anonima, senza mittente. Solo un biglietto scritto… [...]

30 Ottobre 2025

Le copertine: il progetto che trasforma i libri in legami

In una calda sera di luglio, mentre prestano servizio presso la parrocchia di Trabzon, in Turchia, con la Caritas della Toscana, due ragazze, Benedetta Uncini e Sabrina Piazzai, si ritrovano a parlare della loro passione per i libri. Tra un’attività e l’altra, la conversazione si trasforma in un piccolo sogno… [...]

23 Ottobre 2025

L’altra faccia della stessa medaglia

Il Servizio Giovani di Caritas Italiana ha lanciato la seconda edizione di “Tieni Tempo?”, che si è tenuta a Napoli dal 16 al 18 ottobre.  Un percorso intrapreso insieme ai giovani che ha portato alla relazione con gli altri e al desiderio di costruire un futuro insieme.  “CU ‘A CAZZIMMA E… [...]

21 Ottobre 2025

I poveri, un messaggio

L’esortazione apostolica Dilexi te è il testimone che, nella staffetta tra i successori di Pietro, passa da Francesco a Leone. Ognuno ha fatto e farà la sua parte nella corsa, ma senza mai lasciar cadere la centralità, nell’esperienza cristiana, dei poveri. Non un aspetto residuale della realtà, ma l’oggetto/soggetto di… [...]

10 Ottobre 2025