
Un convegno per festeggiare i 50 anni della CARITAS DIOCESANA DI AREZZO-CORTONA-SANSEPOLCRO. Sabato 3 maggio dalle ore 9.30 ad Arezzo presso la Sala di Giustizia del Palazzo Vescovile.
Un’occasione per ripercorrere la memoria di questi 50 anni, durante i quali l’ente è cresciuto non solo nei servizi in risposta alle diverse forme di povertà presenti nel territorio, ma anche nella consapevolezza di essere un servizio per l’intera comunità cristiana e civile, in un’opera educativa di animazione della comunità stessa nell’amore per il prossimo, con particolare sensibilità verso le situazioni di bisogno e di fragilità.
E dalla memoria si passa all’attualizzazione, con uno sguardo verso i giovani e verso il futuro, dove la scuola rappresenta un ambito privilegiato per sensibilizzare le nuove generazioni al tema delle fragilità presenti sul territorio e alla donazione del proprio tempo a vantaggio sia del prossimo che di una crescita personale.
Ad aprire l’incontro, i saluti di: mons. Andrea Migliavacca, vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro; Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo; Clemente Di Nuzzo, prefetto di Arezzo; Alessandro Polcri, presidente della Provincia di Arezzo. Seguirà un video che racconta il percorso di Caritas nel territorio diocesano.
Sarà poi la volta di tre interventi:
- “La testimonianza della carità. Le radici della Caritas diocesana: prossimità e formazione” | suor Annalisa Bini, moderatrice di curia
- “Costruire relazioni, generare comunità: il servizio della Caritas alla Chiesa diocesana e al territorio” | don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana
- “Caritas e scuola: prospettive educative” | Lisa Sacchini, dirigente scolastico
Modera: don Fabrizio Vantini, direttore della Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Aggiornato il 9 Maggio 2025