
La CARITAS DIOCESANA DI SALERNO investe sulla sicurezza dei propri operatori e volontari con un’iniziativa che guarda alla prevenzione e alla tutela della vita. Venerdì 5 settembre, nella sede diocesana, si svolgerà infatti un corso di Primo Soccorso e BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), organizzato grazie al sostegno dell’associazione Grazie di Cuore di Mercato San Severino.
L’iniziativa, offerta gratuitamente ai volontari, nasce da una sinergia tra la realtà diocesana e l’associazione, unite dal medesimo obiettivo: diffondere la cultura della prevenzione cardiovascolare e aumentare il numero di “punti cardioprotetti” sul territorio salernitano.
I partecipanti riceveranno nozioni teoriche e pratiche per affrontare un arresto cardiaco, dalle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) all’uso del defibrillatore automatico esterno (DAE).
«Siamo estremamente grati all’associazione Grazie di Cuore e al GIEC per questa opportunità – ha dichiarato don Flavio Manzo, direttore della Caritas di Salerno –. Essere accanto a chi è in difficoltà significa anche poter intervenire in situazioni critiche, offrendo un primo soccorso qualificato. Questa formazione rafforza la preparazione dei nostri volontari e testimonia il nostro impegno per la tutela della vita in tutte le sue forme».
Il corso rappresenta un valore aggiunto per i volontari della Caritas, che saranno così più preparati ad affrontare emergenze sia all’interno delle strutture diocesane che durante le attività sul territorio. Un segnale concreto di come la collaborazione tra enti e associazioni possa tradursi in un beneficio diretto per la comunità, alimentando una rete sempre più attenta, solidale e capace di rispondere ai bisogni delle persone.
5 SETTEMBRE | Sede della Caritas diocesana
Aggiornato il 9 Settembre 2025