
Sabato 17 maggio sono stati inaugurati gli scaffali “Nati per leggere” all’Emporio della Solidarietà di Piombino. Il tutto nasce grazie a due collaborazioni con la CARITAS DIOCESANA DI MASSA MARITTIMA – PIOMBINO che si sono intrecciate.
La prima è quella con la Biblioteca Civica Falesiana che da ormai quattro anni, una volta al mese, porta all’Emporio volontari del progetto “Nati per leggere” con “la valigia” di libri. All’interno dell’Emporio è stato ricavato infatti uno spazio dedicato ai bambini delle famiglie che vengono a fare la spesa, dove i volontari di “Nati per leggere” possono esporre i libri per l’infanzia e leggerli ad alta voce.
È l’occasione per promuovere l’importanza della lettura, incentivare le famiglie a utilizzare i servizi della Biblioteca, permettere in loco il prestito gratuito dei libri e offrire dei consigli di lettura per chi è straniero e bilingue.
La seconda collaborazione è con il movimento Scout Agesci della Costa Etrusca. Quest’anno i ragazzi e le ragazze del noviziato dei gruppi Scout di Castagneto Carducci e di Piombino hanno svolto attività di volontariato all’Emporio, collaborando in particolare all’organizzazione del magazzino.
Tuttavia, Giulia e Benedetta del gruppo di Castagneto Carducci hanno proposto come loro “missione” quella di realizzare degli scaffali per ospitare i libri di “Nati per Leggere”. Dopo aver stilato un progetto, hanno deciso di riutilizzare come materiale di scarto i bancali EPAL, impiegati normalmente nel magazzino dell’Emporio. Sono riuscite così a ridare loro nuova vita, trasformandoli in librerie montessoriane, cioè disposte ad altezza bambino.
Aggiornato il 19 Maggio 2025