
L’incontro, promosso dalla CARITAS DIOCESANA DI AVERSA, ha per titolo “L’alterità dei poveri. Analisi, testimonianze e prospettive per la cura delle povertà nel territorio di Sant’Antimo”. Si svolgerà giovedì 22 maggio alle ore 17.30 a Sant’Antimo (NA) presso la biblioteca comunale “Mi libro”.
Un momento di confronto, racconto e proposta a partire dal dossier “In-mensa-mente. Esperienze di cura delle povertà nel territorio diocesano”, frutto del lavoro dell’Osservatorio Povertà e Risorse della Diocesi di Aversa in collaborazione con enti, scuole e realtà sociali del territorio.
PROGRAMMA
SALUTI
- Massimo Buonanno, sindaco di Sant’Antimo
- Vincenza Barra, assessora alle Politiche sociali di Sant’Antimo
- Don Carmine Schiavone, direttore della Caritas diocesana di Aversa
IL PROGETTO
- Emilio Di Fusco, Osservatorio Povertà e Risorse Diocesi di Aversa
- Francesco Vasca, Osservatorio Povertà e Risorse Diocesi di Aversa
- Luigi Pianese, Caritas diocesana di Aversa, tutor progetto
- Francesca, Gaia, Maria Giovanna, studentesse I.T.S. “C. Andreozzi” partecipanti al percorso PNRR, Missione 4 – Istruzione e ricerca, Componente 1 – Investimento 1.4 – Next Generation Eu
INTERVENGONO
- Antonio Gianfico, presidente del “Centro Ozanam” Sant’Antimo
- Assunta Maiello, responsabile della cooperativa sociale “Dadaa Ghezo”
- Imam Hussein Roton, Associazione “3 Febbraio”
- Antimo di Domenico, presidente dell’Azienda Speciale Consortile – Ambito N17
- Don Francesco Campanile, Parrocchia S. Antimo, “Domus S. Francesco”
MODERA
- Nella Capasso, docente I.T.S. “C. Andreozzi”, giornalista
Aggiornato il 22 Maggio 2025