30 Maggio 2023

Kenya

Il Paese

Il Kenya  spesso è colpito da siccità estrema e alluvioni che distruggono o comportano danni a case, scuole, infrastrutture, nonché perdite di raccolti e di bestiame. Siccità e alluvioni, sono da considerare come le due facce della stessa medaglia, ed entrambe sono conseguenze del cambiamento climatico.

Caritas Italiana collabora da anni con Caritas Kenya a livello nazionale e in alcune realtà diocesane e sostiene interventi in risposta a emergenze dovute a tali crisi climatiche ricorrenti.

In particolare si sta fornendo aiuto alle comunità e famiglie colpite da alluvioni. Le azioni principali riguardano la distribuzione di sussidi in denaro, miglioramento dell’accesso all’acqua, assistenza alimentare. Prosegue inoltre l’impegno in favore dei numerosi  rifugiati presenti nel Paese con il sostegno ad attività produttive e generatrici di reddito.

Caritas Italiana ha promosso inoltre la nascita di gemellaggi tra Caritas diocesane italiane e keniote, finalizzati a sostenere progetti e a sviluppare scambi di esperienze e iniziative di volontariato. Nell’ambito di questi rapporti si sono sviluppati programmi in diversi settori: educazione alla pace, fornitura di sistemi idrici, acquisto di attrezzature mediche, formazione.

Fra i progetti importanti sostenuti in Kenya c’è il progetto Milky, realizzato in cooperazione con l’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo e l’ong Celim concluso nel 2021 ma i cui frutti hanno generato un processo di sviluppo che prosegue in autonomia a vantaggio dei piccoli allevatori. Il progetto si è concentrato sullo sviluppo di una filiera lattiero-casearia di qualità, sensibile ai cambiamenti climatici attraverso interventi su duemila microimprese in quattro sottozone di Kiambu.. Nello specifico Milky ha offerto formazione su produzione di foraggi, tecniche di allevamento, business plan, inseminazione artificiale, servizi per accesso al credito, installazione di trenta digestori di biogas, piantumazione di alberi, ed equipaggiamento di una nuova unità di pastorizzazione a tutt’oggi pienamente funzionante.

Infine, Caritas Italiana interviene nel Paese anche attraverso microprogetti di sviluppo.

 

Aggiornato il 25 Agosto 2025