29 Luglio 2025

La fame non fa ferie, edizione 2025

In molti paesi africani l’accesso all’istruzione non è scontato – soprattutto per ragazze e giovani donne. Lo sottolinea la CARITAS DIOCESANA DI BOLZANO-BRESSANONE nell’ambito della campagna “La fame non fa ferie” di quest’anno, occasione per una raccolta fondi per sostenere i progetti di solidarietà internazionale e per sensibilizzare la popolazione sulle sfide che interessano il continente africano. “L’istruzione non trasmette solo conoscenze; è anche lo strumento di cambiamento sociale più efficace per contrastare la fame e costruire il proprio futuro”, dice la direttrice della Caritas, Beatrix Mairhofer.

La preghiera come segno di solidarietà

Anche quest’anno le parrocchie altoatesine partecipano alla campagna “La fame non fa ferie” promossa dalla Caritas. Durante le celebrazioni liturgiche di domenica 3 agosto, le parrocchie dell’Alto Adige si uniranno in preghiera per le popolazioni africane, accogliendo la proposta della diocesi.

Dal 22 luglio al 3 agosto | Parrocchie della diocesi di Bolzano-Bressanone

Aggiornato il 29 Luglio 2025