8 Settembre 2025

Laos

Ragazzi lungo la linea del Mekong

🌍 Situazione generale

Il Laos è uno stato senza sbocco sul mare, situato nel Sud-est asiatico. Confina con la Cina a nord, il Myanmar (Birmania) e la Tailandia a ovest, il Vietnam a est e la Cambogia a sud. La capitale è Vientiane.
Con una popolazione di circa 7 milioni di abitanti, il Laos è tra i paesi meno sviluppati della regione. Tuttavia, ha registrato una crescita economica grazie all’industria mineraria, all’energia idroelettrica e al turismo.
La sua storia è segnata dalla colonizzazione francese, dalla guerra del Vietnam e da un lungo periodo di conflitto interno, eventi che hanno lasciato profonde cicatrici.
Il Paese affronta sfide significative: la povertà diffusa, soprattutto nelle aree rurali e tra le minoranze etniche, l’accesso limitato ai servizi sanitari ed educativi, e le difficoltà nella gestione delle risorse naturali.
La cultura laotiana è fortemente influenzata dal Buddhismo, che gioca un ruolo centrale nella vita quotidiana.

⚠️ Sfide principali

  • Povertà: circa il 23% della popolazione vive sotto la soglia di povertà, concentrata nelle zone montuose e remote, dove l’accesso a servizi di base è scarso.

  • Agricoltura vulnerabile: la dipendenza dall’agricoltura di sussistenza, esposta a inondazioni, siccità e cambiamenti climatici, rende le comunità rurali fragili.

  • Disuguaglianze socio-territoriali: marcate tra aree urbane e rurali, e tra diversi gruppi etnici (oltre 49 riconosciuti). Le minoranze montane, spesso svantaggiate, non riescono a beneficiare del progresso economico.

  • Cambiamenti climatici: eventi estremi colpiscono in particolare le popolazioni più povere, con meno risorse per adattarsi.

  • Pressioni geopolitiche: la presenza crescente della Cina, interessata a risorse naturali e infrastrutture strategiche, aggiunge complessità al contesto.

✝️ Il ruolo di Caritas Laos

Caritas Laos è stata fondata ufficialmente circa due anni fa, costruita su esperienze decennali di Caritas diocesane già presenti nel territorio.
Opera in un contesto sfidante, dove i cattolici rappresentano solo lo 0,6% della popolazione e dove il governo mantiene politiche di controllo e chiusura.
Nonostante ciò, i rapporti positivi tra leader religiosi e autorità politiche consentono a Caritas di sviluppare una presenza sempre più solida nel Paese, con una crescente attività sociale e comunitaria.

🤝 L’impegno di Caritas Italiana

Caritas Italiana affianca e sostiene il lavoro di Caritas in Laos da molti anni, inizialmente con le Caritas diocesane e ora direttamente con Caritas Laos. Il supporto si articola in:

  • Sostegno finanziario: per la realizzazione di interventi sociali e umanitari.

  • Accompagnamento tecnico e organizzativo: rafforzamento delle capacità locali, formazione e pianificazione dei progetti.

Aggiornato il 8 Settembre 2025