
Gli interventi di Caritas Italiana
Caritas Italiana collabora da anni con Caritas Niger nella risposta alle crisi umanitarie in atto nel Paese, il contrasto all’insicurezza alimentare e nell’ambito della mobilità umana.
In particolare Caritas Italiana sostiene programmi per l’assistenza a sfollati e comunità locali della regione di Tillabéry e Tahoua, vittime delle scorrerie e delle violenze di gruppi armati e dell’insicurezza alimentare dovuta anche all’irregolarità climatica e alla crisi economica seguita alle sanzioni imposte dalla CEDEAO dopo il colpo di stato del 2023. Un nuovo programma di aiuti in collaborazione con le Caritas dei paesi vicino colpiti dalla medesima crisi (Mali e Burkina Faso) è in atto nel 2025. Il piano di intervento ha fornito aiuti per oltre 600 famiglie estremamente vulnerabili per la gran parte sfollate a causa delle violenze; nello specifico si distribuiscono beni di prima necessità, sussidi in denaro, kit igienico-sanitari ma anche mezzi per il ripristino di attività agricole per favorire l’autosostentamento.
Il Niger è stato fra i Paesi al centro della campagna “Africa, fame di giustizia“
Caritas Italiana interviene nel paese anche attraverso MicroProgetti di Sviluppo.
Aggiornato il 25 Agosto 2025