29 Ottobre 2025

Reti di fiducia ed inclusione

Si è svolta a Cagliari l’Annuale Conferenza dell’European Microfinance Network (EMN), co-organizzata da RITMI – Rete Italiana di Microfinanza e Inclusione Finanziaria, presieduta da Giampietro Pizzo, e da COOPFIN, intermediario finanziario sardo presieduto da Carla Della Volpe.
L’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto sul tema del microcredito sociale in Europa, in un contesto segnato dalla preoccupazione dei membri della rete europea per la riduzione dei fondi europei dedicati all’inclusione, a vantaggio invece di politiche di difesa.

Alla conferenza ha partecipato la CARITAS DIOCESANA DI UGENTO-SANTA MARIA DI LEUCA, aderente al progetto di microcredito sociale “Mi Fido di Noi”, insieme alla Fondazione “Mons. Vito De Grisantis”, associata sia a RITMI che a EMN.

Nel corso dell’evento, mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI, ha presentato il progetto “Mi Fido di Noi”, un’iniziativa di microcredito sociale promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana attraverso Caritas Italiana, in collaborazione con la Consulta Nazionale Antiusura.

Il progetto, accolto da 68 Caritas diocesane, offre prestiti fino a 8.000 euro a tasso zero, destinati a famiglie in temporanea difficoltà economica, accompagnati da percorsi personalizzati di sostegno e responsabilizzazione.
Mons. Baturi ha ricordato che: “‘Mi Fido di Noi non è un’iniziativa isolata, ma complementare agli strumenti già previsti dalle Caritas. La parola credito significa fiducia, e la fiducia si diffonde in ambienti accoglienti e condivisi”.

La Fondazione “Mons. Vito De Grisantis” di Alessano, braccio operativo della Caritas di Ugento–Santa Maria di Leuca, è impegnata sia nel microcredito d’impresa che nel microcredito sociale.
Fa parte di RITMI, di EMN, e della Consulta Nazionale Antiusura “San Giovanni Paolo II”, che riunisce 35 fondazioni antiusura italiane.
Proprio la Consulta è stata ricevuta da Papa Leone, il 18 ottobre 2025, nella Sala Clementina in Vaticano, in occasione del trentennale dalla fondazione.
Nel suo intervento, il Santo Padre ha ricordato che l’usura è “un peccato molto grave che soffoca la vita delle persone e delle famiglie, logora mente e cuore fino a spingere alla disperazione”, ribadendo l’importanza dell’impegno delle realtà che lavorano per prevenire e contrastare tali situazioni: “La vostra opera è un segno di speranza, pienamente in sintonia con lo spirito del Giubileo”.

“Mi Fido di Noi” non è solo un aiuto economico, ma un segno concreto di comunità e fiducia reciproca.
Attraverso la collaborazione tra Caritas, Fondazioni locali, istituti di credito etico e reti di microfinanza, il progetto promuove una cultura di solidarietà, responsabilità condivisa e inclusione finanziaria, contribuendo alla costruzione di comunità più coese e resilienti.

Per la Caritas di Ugento–Santa Maria di Leuca e per la Fondazione Mons. Vito De Grisantis, aderire al progetto significa dare concretezza al messaggio del Giubileo: restituire fiducia, dignità e speranza.

Lo sportello operativo è attivo presso il Centro Caritas di Tricase (Piazza Cappuccini 15), con la figura della tutor Oriana Leone, punto di riferimento per i cittadini dei 17 Comuni della Diocesi.
Per informazioni: ugentoleuca.mifidodinoi@gmail.com – Tel. 338 8371927.

Aggiornato il 29 Ottobre 2025

Luana Prontera