5 Aprile 2025

Vivicittà 2025: insieme per la pace

“La Pace, prima che traguardo, è cammino”. Questa citazione di don Tonino Bello è stata scelta per rappresentare l’edizione 2025 di Vivicittà, la manifestazione podistica della UISP che si svolge ogni anno in contemporanea in diverse città italiane. La nuova edizione pescarese, che si svolgerà il 5 e il 6 aprile, vedrà la partecipazione, come ente co-organizzatore, della CARITAS DIOCESANA DI PESCARA-PENNE.

Vivicittà porterà nel centro di Pescara sport, laboratori per bambini e ragazzi e attività di sensibilizzazione al tema della pace. «Lo sport, si sa, è spesso un ottimo veicolo per attirare l’attenzione su temi di primario interesse sociale – spiega Corrado De Dominicis, direttore della Caritas diocesana di Pescara-Penne –. Parlare di pace oggi è quantomai urgente in un mondo e una società sempre più attanagliati da conflitti di ogni genere. Siamo davvero molto entusiasti di partecipare a questa manifestazione che speriamo riesca a raggiungere un gran numero di cittadini».

Dal pomeriggio di sabato 5 aprile e per tutta la mattinata del 6, la Caritas diocesana, in collaborazione con l’Associazione Pronto Sorriso, sarà protagonista in Piazza della Rinascita con due gazebo ricchi di attività, laboratori per bambini e ragazzi, materiali informativi e di sensibilizzazione alla pace e alle attività che svolge sul territorio per i più fragili.

«Siamo costantemente impegnati a diffondere sensibilizzazione sui grandi temi sociali, come la pace in questo caso – continua De Dominicis –. ma la pace non la intendiamo solo come la necessaria antitesi ai conflitti armati, bensì come un processo che deve coinvolgerci tutti nella nostra vita quotidiana, nel rispetto reciproco, nell’attenzione all’altro, nel sostegno a chi è più fragile, nella condivisione fra cultura maggioritaria e minoranze etniche. Queste sono le basi per un mondo di pace e ognuno di noi può fare la sua parte».

Per ciò che riguarda la parte sportiva dell’evento, sabato 5, alle ore 14.30, sempre in Piazza della Rinascita, ci sarà il ritrovo dei partecipanti e alle 15.30 la partenza della gara per bambini e ragazzi; domenica 6, invece, alle 8.00 ritrovo sempre in piazza e alle 9.30 partenza della gara competitiva sui 10 km riservata agli atleti e inizio della camminata non competitiva per adulti e famiglie.