20 Settembre 2025

Speciale TG1. “La guerra dal basso”

I bambini e la guerra. L’impegno di Caritas Italiana e molti altri

Sono le bambine e i bambini i protagonisti di Speciale TG1 “La guerra dal basso”, in onda su RAI1 domenica 21 settembre alle 23,40. Le bambine e i bambini nelle zone di guerra.

In un mondo in cui più di 473 milioni minori vivono in zone di guerra, dove infuriano più di 56 conflitti armati che coinvolgono 92 Paesi, Speciale TG1 riporta le testimonianze delle mamme, dei papà dei bimbi ammalati, feriti, che fuggono tra le bombe.

Una “guerra dal basso” fatta di testimoni come il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, mediatore del Vaticano tra Mosca e Kiev per il rilascio dei bambini ucraini rapiti.

Spiega l’autrice Maria Grazia Mazzola:

“Abbiamo incontrato cento bambini ucraini delle vacanze solidali della Caritas in Campania, con gli operatori e le accompagnatrici. In Ucraina sono più di 300.000 le vittime dei bombardamenti russi fino ai confini europei – sempre più violenti – oltre 3 milioni e mezzo di bambini ucraini vivono privi di servizi e di adeguata alimentazione. In Medio Oriente, la strage di Hamas del 7 ottobre 2023 nei kibbuz israeliani, ha provocato 1.400 vittime e 250 ostaggi, tra loro bambini, mamme, famiglie, vittime di violenza. A Gaza, sono oltre 200.000 i civili colpiti, tra vittime e feriti dai bombardamenti israeliani, tanti i bimbi morti per malnutrizione. Più di 50.000 bambini palestinesi sono stati uccisi, feriti o mutilati dall’IDF, mentre gli sfollati da Gaza City, non sanno più dove rifugiarsi”.

A Speciale TG1 le interviste al direttore di Caritas Italiana don Marco Pagniello (agli operatori Danilo Feliciangeli, per il Medio Oriente, e Oliviero Forti, per il corridoi umanitari Caritas/CEI, e al Delegato per la Campania don Carmine Schiavone), al professore universitario Roberto Mancini, a Maria Quinto, responsabile dei corridoi umanitari di Sant’Egidio, e la denuncia del portavoce UNICEF Italia Andrea Iacomini: “Stiamo tornando indietro”, dice, “i tagli umanitari provocheranno altri milioni di vittime tra i bambini per malnutrizione e malattie”.

“Violata la Convenzione mondiale dei diritti dei minori dell’89”, afferma il diplomatico Vittorio Sandalli, “violato ripetutamente il diritto internazionale”. Della violenza dei terroristi islamici in Africa sui bambini e le mamme, testimonia Alessandra Morelli, per trent’anni nell’UNHCR. Alganesh Fessaha, presidentessa della Gandhi Charity, testimonia infine come ha liberato nel Sinai migliaia di profughi dalle mani dei trafficanti.

Aggiornato il 22 Settembre 2025