Emergenza terremoto in Turchia e Siria

Indetta la colletta nazionale. Caritas a sostegno delle popolazioni colpite

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio scorso la zona al confine tra la Turchia e la Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento, tra cui una molto forte, di magnitudo… [...]

23 Marzo 2023

43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane | Salerno, 17-20 aprile 2023

"Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni". A Salerno da lunedì 17 a giovedì 20 aprile 2023. [...]

23 Marzo 2023

Corridoi umanitari: l’impegno della Chiesa in Italia

Una forma di intervento che è molto più di un modo sicuro e dignitoso per fuggire da situazioni di pericolo

La Chiesa in Italia, che da anni si è impegnata direttamente attraverso Caritas Italiana e Fondazione Migrantes, ha visto da subito nei Corridoi umanitari uno strumento efficace di animazione delle comunità e un modo intelligente di far collaborare tra loro entità diverse per ruolo e responsabilità, dalle Istituzioni… [...]

17 Marzo 2023

Dieci anni senza don Giovanni, otto anni senza don Giuseppe. L’eredità di Nervo e Pasini

Il 21 marzo di dieci anni fa si spegneva mons. Giovanni Nervo (1918-2013), primo presidente di Caritas Italiana. Due anni dopo, lo stesso giorno, anche mons. Giuseppe Pasini (1932-2015), primo direttore. Che la Chiesa italiana e la Caritas siano andate avanti "senza di loro" non è propriamente esatto. Sono andate… [...]

15 Marzo 2023

Quaresima-Pasqua 2023: il sussidio CEI e le proposte delle Caritas diocesane

Caritas Italiana ha collaborato alle schede del sussidio, che intendono incoraggiare nelle comunità un atteggiamento inclusivo e a tradurre in concreti gesti di carità quanto celebrato

“Ecco ora il momento favorevole” è il sussidio liturgico-pastorale per il tempo di Quaresima e di Pasqua… [...]

27 Febbraio 2023

Naufragio a Cutro (KR), la vicinanza di Caritas alle vittime

Don Marco Pagniello fa appello alla comune responsabilità: servono soluzioni coraggiose e adeguate a un fenomeno globale

  Si ha oggi notizia di un tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese. Decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas Italiana richiama… [...]

26 Febbraio 2023

Da Gerusalemme a Gerico: incontro del Comitato esecutivo di Caritas Europa

Caritas Italiana è nuovo membro del Consiglio.

Si è tenuta a Gerusalemme, dal 27 febbraio al 2 marzo, la riunione del Comitato Esecutivo di Caritas Europa, di cui Caritas Italiana è appena entrata a far parte con un mandato di quattro anni. L’opportunità e l’invito sono arrivati da Secours Catholique/Caritas Francia che a Gerusalemme,… [...]

25 Febbraio 2023

23 febbraio: a Fiumicino arrivo “corridoi umanitari” dal Pakistan

  Giovedì 23 febbraio è arrivato dal Pakistan un gruppo di 97 rifugiati afghani nell’ambito del programma dei Corridoi Umanitari realizzati da Caritas Italiana (per conto della CEI – Conferenza Episcopale Italiana), FCEI (Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia), Tavola valdese e Comunità di Sant’Egidio. Anche questo ultimo arrivo è… [...]

23 Febbraio 2023

12 marzo, incontro dei giovani in servizio civile per San Massimiliano

A Barbiana (FI) il XVII raduno promosso dal TESC

  Si è svolto domenica 12 marzo, dalle ore 10.00 alle 16.00, a Barbiana (FI) il XVII incontro dei giovani in servizio civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza. Il tema è quello scelto da… [...]

22 Febbraio 2023

“Africa, fame di Giustizia”: la campagna Caritas in risposta alla crisi alimentare

  Da oltre un anno una drammatica crisi alimentare sta colpendo l’Africa orientale e altre regioni del continente: una crisi nata dall’effetto combinato di guerre, siccità, alluvioni, aumento dei prezzi, conseguenze durature del Covid-19, aggravata dall’impatto globale della guerra in Ucraina. In Africa orientale si stima che siano circa 50… [...]

22 Febbraio 2023