Congo. Paura, fuga, solidarietà. L’impegno di Caritas Italiana
Un Patto sociale per la pace e la convivenza proposto dalle Chiese cristiane
A oltre un mese dall'occupazione di Goma e Bukavu da parte dei ribelli dell’M23, il Nord e il Sud Kivu restano prigionieri di un’instabilità che non concede tregua. Le strade delle città portano i segni di un conflitto che ha già mietuto oltre 4.000 vittime e ha seminato paura tra… [...]
21 Marzo 2025I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia
Presentazione del Rapporto. I dati regione per regione
Le profonde differenze territoriali del Paese che incidono gravemente sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza emergono con molta chiarezza dalla terza edizione del Rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione” a cura del Gruppo di lavoro per la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza… [...]
20 Marzo 2025“Mi fido di noi”. Il MICROcredito che genera una MAXIfiducia
Al centro il ruolo della persona che si attiva e della comunità che accompagna
Negli ultimi anni, complice anche la crisi pandemica e la conseguente crisi economica, la povertà è aumentata soprattutto tra quei gruppi sociali che già vivevano situazioni di fragilità. Per rispondere a questa realtà, è fondamentale rafforzare le reti di sostegno, promuovere alleanze tra soggetti pubblici e privati e sviluppare strumenti… [...]
19 Marzo 2025Campi Flegrei. Nell’incertezza, volontari Caritas vicini alle persone
La Caritas diocesana, attraverso i sacerdoti e gli operatori parrocchiali delle zone più interessate al fenomeno sismico, continua a prestare attenzione agli anziani, agli ammalati, ai bambini, alle persone con disabilità e alle loro famiglie. Allo stesso momento gli operatori volontari della Caritas sono a disposizione delle istituzioni per essere… [...]
19 Marzo 2025Gaza. “Disarmare le parole, per disarmare le menti”
Cento operatori e operatrici Caritas rimangono nella Striscia e operano in dieci punti medici
Si riaccende il conflitto a Gaza, a dimostrazione del fatto che il mondo è privo di leader politici all’altezza della situazione e di istituzioni internazionali capaci di vincolare al rispetto dei diritti umani chi sceglie la violenza come metodo per la risoluzione delle controversie. “Mi ha… [...]
18 Marzo 2025Ogni primo giorno di primavera: anniversari Nervo e Pasini | Incontro nel decennale della scomparsa di mons. Pasini
L'arrivo della primavera segna l'anniversario della morte di due figure significative della Chiesa, radicate nel cuore di tutta la famiglia Caritas: Mons. Giovanni Nervo (1918-2013), primo presidente di Caritas Italiana e Mons. Giuseppe Pasini (1932-2015), primo direttore. Entrambi hanno concluso la loro esistenza terrena il 21 marzo, a due anni… [...]
18 Marzo 2025Tappa campana per “Bontà”, il viaggio tv tra solidarietà e tradizioni culinarie
Un percorso con le emittenti dei territori attraverso mense e strutture di accoglienza delle Caritas
Dopo Barletta, Rimini, Crema, Vicenza, Firenze e Rapallo, è Giugliano in Campania a ospitare lo staff di “Bontà – Storie di speranza e sapori da riscoprire”, il programma del circuito delle emittenti di area… [...]
17 Marzo 2025Siria in guerra da troppi anni. La speranza di un futuro di pace
La presenza di Caritas Italiana. PeaceMed, un progetto per andare oltre il conflitto
A quattordici anni dallo scoppio della guerra in Siria (15 marzo 2011), il Paese continua a vivere una grave crisi umanitaria. Il conflitto ha causato finora oltre 638mila morti, di cui più di 183mila civili. 16,5 milioni di persone sono bisognose di assistenza umanitaria. Una situazione che si è aggravata… [...]
13 Marzo 2025San Massimiliano. Incontro dei giovani in Servizio civile
Due giorni tra Sacrofano e a Roma alla ricerca di semi di pace e giustizia
Si è svolto a Roma mercoledì 12 marzo, il XIX Incontro dei giovani in Servizio Civile del TESC (Tavolo ecclesiale sul servizio civile) nel ricordo di san Massimiliano di Tebessa, giovane martire cristiano per obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio. Come avvenuto per le precedenti… [...]
12 Marzo 2025Il Giubileo dei volontari. Un mondo a servizio della persona e del bene comune
A Roma da tutta Italia e nelle diocesi per riflettere, ringraziare, scambiare esperienze e valori
I volontari Caritas – quasi 85mila secondo una rilevazione del 2023 – appartengono a quel “mondo del volontariato” che lo scorso fine settimana è stato chiamato a celebrare il proprio particolare Giubileo. Si tratta di persone attive a livello diocesano e parrocchiale, nei centri d’ascolto e nelle opere segno, nel… [...]
9 Marzo 2025