1 Ottobre 2025

Terremoto nelle Filippine. Si attiva la rete Caritas

fonte Media Vaticani

Il 30 settembre 2025 alle 21:59, un forte terremoto di magnitudo 6.9 ha scosso l’isola di Cebu, nel centro sud delle Filippine, e le province circostanti.

Le vittime dichiarate sono, al momento, 56, mentre non vi è ancora un numero ufficiale di sfollati interni.

Il team della Caritas di Cebu, tra cui il direttore esecutivo, si stanno recando nelle zone vicine all’epicentro per poter svolgere un sopralluogo e una prima analisi dei bisogni.

È fatto avviso di non utilizzare le strutture ecclesiastiche come riparo per motivi di sicurezza – le scosse di assestamento sono state fino ad ora più di 720 – mentre sono già stati identificati rischi legati alla protezione delle fasce più vulnerabili, un accesso limitato ad acqua potabile e rifugi temporanei sicuri, l’approvvigionamento di medicinali, e la necessità di reperire personale medico volontario. Alcune strade, ponti, e porti non sono al momento percorribili, l’elettricità non è disponibile ad eccezione che in città, aggiungendo problemi di raggiungibilità delle zone colpite.

Caritas Filippine è già attiva per il coordinamento e monitoraggio continuo delle Diocesi colpite, è in continuo contatto con Caritas Cebu per concordare possibili interventi di risposta e soccorso in base ai dati iniziali, è inoltre aperta alla collaborazione con altre organizzazioni umanitarie per pianificare, concordare e disporre delle risorse necessarie per una risposta co-ordinata.

Caritas Italiana vanta da decenni di un partenariato solido e proficuo con Caritas Filippine. Esprime la propria solidarietà e vicinanza alle comunità e ai territori colpiti, e si rende disponibile ad attivarsi in caso di appello proveniente dalla Caritas e/o dalla Chiesa locale.

Aggiornato il 1 Ottobre 2025