
Il Servizio Giovani di Caritas Italiana lancia la seconda edizione di “Tieni Tempo?”, in programma a Napoli dal 16 al 18 ottobre prossimi. Dopo la ricchissima esperienza dello scorso anno a Sacrofano, prosegue il cammino che Caritas sta percorrendo insieme ai giovani, una strada che continua a sorprendere e dischiudere orizzonti nuovi fatti di ascolto, relazione e desiderio di costruire il futuro, insieme.
“CU ‘A CAZZIMMA E CU ‘A SPERANZA. La tenacia che resiste, la speranza che apre strade” è titolo scelto quest’anno: un richiamo alla città partenopea e alle storie di resistenza e riscatto che abitano il territorio.
La grinta di chi non si lascia abbattere, la tenacia che resiste quando tutto sembra andare storto, il coraggio di mettersi in gioco anche a costo di cadere. La cazzimma è quella forza ruvida e concreta che serve per rialzarsi e per dire, ogni volta: non mi arrendo.
La speranza, invece, è ciò che apre il futuro. È lo sguardo che sa andare oltre l’immediato, la luce che filtra anche nei vicoli più stretti, la capacità di credere che un domani diverso è davvero possibile.
È ciò che impedisce alla cazzimma di diventare rabbia sterile, trasformandola invece in desiderio di cambiamento, in passione che costruisce.
Le diocesi di Napoli e di Pozzuoli saranno il laboratorio vivente di queste giornate: le storie legate all’IPM di Nisida e di chi vi opera quotidianamente, il cuore pulsante del Rione Sanità e la vivacità e la bellezza dei ragazzi della Fondazione San Gennaro. Saranno giorni di immersione nella realtà, ma anche di sguardo alto, capace di scorgere semi di futuro dove spesso siamo abituati a vedere solo difficoltà.
L’invito è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni che, in modi diversi, sono già parte viva delle Caritas diocesane e a tutti coloro che desiderano avvicinarsi e sperimentare il servizio della carità.
Per partecipare occorre formalizzare l’iscrizione a questo link https://iniziative.chiesacattolica.it/IncTieniTempoOtt2025 previo consenso del direttore dalla Caritas diocesana di appartenenza.
PROGRAMMA
16 ottobre 2025
14.00 Partenza della navetta dalla stazione Napoli C.le per l’Eremo dei Camaldoli
16.00 Saluti e preghiera iniziale
16.30 Intervento di Mons. Battaglia, Arcivescovo della Diocesi di Napoli
17.30 Attività di coinvolgimento e di confronto
20.00 Cena
21.30 Incontro testimonianza
17 ottobre 2025
9.00 Partenza per Nisida
10.30 Incontro con il direttore, il cappellano e i ragazzi dell’Istituto Penale per Minorenni di Napoli
12.30 Momento di preghiera
13.30 Pranzo
15.00 Incontro con i giovani della Diocesi di Pozzuoli
17.30 Tavoli di confronto tra i giovani
19.00 Santa Messa
20.30 Cena
21.30 Serata di fraternità
18 ottobre 2025
9.30 Partenza
10.00 Incontro con la Fondazione di Comunità “San Gennaro”. Visita alle Catacombe e al Rione Sanità (Tappe previste del tour: Catacombe di San Gennaro, Basilica di San Gennaro extra moenia, Basilica di Santa Maria della Sanità, Cripta di San Gaudioso, Presepe Favoloso, Chiesa di Santa Maria Maddalena ai Cristallini -Chiesa Blu-, Cristallini 73).
13.00 Pranzo
14.30 Partenza della navetta per la Stazione Napoli C.le
Aggiornato il 1 Ottobre 2025