Salute ed inclusione

Il 17 ottobre prossimo sarà inaugurato e benedetto il progetto sanitario della CARITAS DIOCESANA DI LECCE presentato lo scorso 29 maggio e sostenuto, quasi integralmente, da Fondazione Roma che ricordiamo, prevede: la costruzione di un laboratorio odontoiatrico; ambulatorio mobile polidiagnostico; l'acquisto di un veicolo da 9 posti per il… [...]

1 Ottobre 2025

Festival della fotografia etica

di Luca Servidati

A Lodi si respira già un’energia speciale che accompagna gli ultimissimi preparativi della XVI edizione del Festival della Fotografia Etica. Un percorso fatto di immagini, emozioni e storie: storie necessarie, che troppo spesso restano fuori dai riflettori dei media tradizionali, ma che meritano di essere viste, ascoltate, comprese. Sarà un programma che… [...]

25 Settembre 2025

Quartieri “riparativi”

A un anno dall’avvio del progetto “Semi di Carità”, promosso dalla CARITAS DIOCESANA DI PERUGIA - CITTA' DELLA PIEVE e finanziato con i fondi 8xMille, prende vita una nuova fase dedicata al tema della giustizia riparativa. Si tratta di Quartieri Riparativi, «un percorso di ascolto, dialogo e… [...]

24 Settembre 2025

Fuori dalla strada

In una provincia segnata da fragilità sociali ed elevato rischio di abbandono scolastico, la parrocchia Cristo Re di Paternò ha scelto di aprire le porte ai più piccoli e alle loro famiglie. Da due anni, nel quartiere, è attivo il Centro formativo “Giovanni Lizzio”, intitolato all’ispettore di polizia… [...]

22 Settembre 2025

Un rifugio sicuro per mamme e bambini

A Fontana, nel lodigiano, sabato 13 settembre è stata inaugurata Casa David, la nuova comunità mamma-bambino della CARITAS DIOCESANA DI LODI sorta all’interno del Progetto Oasi. La struttura potrà ospitare fino a undici persone: un massimo di quattro mamme e sette bambini, segnalati dai servizi sociali… [...]

17 Settembre 2025

Giocare con le parole

Un viaggio tra favole, fumetti e colori, capace di aprire mondi nuovi a chi arriva da lontano. È questo lo spirito della biblioteca per bambini inaugurata all’interno dei locali della CARITAS DIOCESANA DI FERRARA. Il progetto, dal titolo Giocare con le parole, è nato per offrire ai più piccoli uno… [...]

12 Settembre 2025

La solidarietà torna in classe

Settembre: tempo di zaini nuovi, quaderni da riempire e libri che profumano di pagine appena stampate. Per tanti ragazzi il rientro a scuola è un momento atteso, fatto di aspettative e di nuovi inizi. Ma per molte famiglie, segnate da difficoltà economiche crescenti, questo periodo rischia di trasformarsi… [...]

11 Settembre 2025

Lavoro per donne disoccupate e sostegno agli anziani fragili

Dieci donne, provenienti da Nigeria e Bangladesh e attualmente senza lavoro, hanno ricevuto l’attestato di collaboratrice familiare grazie al progetto A.S.T.R.I. – Anziani Sostenuti Territorialmente da Rete Integrata, promosso dalla CARITAS DIOCESANA DI VICENZA, tramite l’Associazione Diakonia onlus. Il percorso formativo, giunto al terzo anno, ha… [...]

10 Settembre 2025

Comunicare la speranza

Il mondo vive uno dei momenti più bui dalla Seconda guerra mondiale. Dalla Striscia di Gaza al Sahel, dal Sudan ad Haiti, fino al Corno d’Africa: la storia è attraversata da conflitti che lasciano ferite profonde. Tanti civili muoiono, in gran parte donne e bambini, non solo sotto le bombe,… [...]

9 Settembre 2025

Uno, monta la luna!

Un nuovo spazio per i giovani di Baragiano Scalo apre le sue porte: martedì 9 settembre, alle ore 19:00, sarà inaugurato il Centro di Aggregazione Giovanile “Uno, monta la luna!”, promosso dalla CARITAS DIOCESANA DI POTENZA - MURO LUCANO - MARSICO NUOVO, in collaborazione con la Parrocchia Beata… [...]

8 Settembre 2025