
“Tessere relazioni di cura” è il tema della giornata di festa e condivisione organizzata dalla CARITAS DIOCESANA DI ROMA sabato 7 giugno per promuovere la nuova “Associazione volontari Caritas Roma” tra quanti sono già attivi nel volontariato all’interno delle opere segno diocesane. Dopo la riflessione introduttiva, “Stagione di semina”, affidata a Mariano Borgognoni, direttore della rivista Rocca, è stato il direttore della Caritas, Giustino Trincia, a tracciare le linee della nuova associazione (intervento integrale).
Trincia ha ricordato che il nuovo ente è il «quarto soggetto dell’Organizzazione Caritas Roma, insieme all’Ufficio diocesano, alla Cooperativa Roma Solidarietà e alla Fondazione Caritas Roma» e il suo scopo principale è quello di «realizzare le attività di volontariato promosse dalla Caritas diocesana di Roma». Sebbene abbia una propria veste giuridica, l’attività è «tutta interna alla stessa Caritas diocesana e si pone al suo servizio». La sua costituzione è vista come un «punto di arrivo ma anche di un punto di partenza».
L’associazione nasce anche per «rivolgere una cura più mirata ai volontari in quanto tali», affidando a loro stessi la «custodia del loro operato», un «patrimonio prezioso di cui i volontari stessi devono prendersi cura». Una scelta «bella», «di fiducia e di incoraggiamento», capace di superare i rischi del paternalismo e valorizzare l’esperienza dei volontari.
L’Associazione potrà dedicarsi a diverse attività, tra cui: «creare una banca dati delle competenze»; «assicurare una maggiore informazione sulla presenza e sulle iniziative»; «prevedere occasioni di riflessione e di confronto»; «raccogliere storie, suggerimenti e proposte»; aiutare a «costruire, a far crescere concretamente, il senso di appartenenza alla Caritas e alla Chiesa di Roma».
Tra i primi passi, vi è l’importanza di «diffonderne la conoscenza tra i volontari e promuoverne l’adesione, come scelta libera oltre che consapevole».
La giornata è proseguita con dei gruppi di confronto che ha visto i presenti interagire per fare emergere suggerimenti e proposte.
Aggiornato il 9 Giugno 2025