
“Il mio maestro mi insegnò com’è difficile
trovare l’alba dentro l’imbrunire”
Franco Battiato
Fin dall’antichità le persone che osservano la realtà senza farsi condizionare dalla propaganda hanno visto che in una situazione di guerra la prima vittima – dopo la pace – è la verità.
Vale per ogni conflitto, quelli del passato e quelli del presente. I contendenti diffondono informazioni false e propagano narrazioni che hanno l’unico scopo di portare acqua al proprio mulino.
Anche nel caso del conflitto in Terra Santa prevalgono le brutali semplificazioni che alimentano da un lato gli estremismi, dall’altro l’indifferenza. Secondo un certo modo di raccontare i fatti i palestinesi sarebbero tutti complici del terrorismo e gli israeliani (e di conseguenza gli ebrei) tutti complici di un genocidio.
Tale modo di proporre la realtà è un ostacolo al dialogo e alla pace, alimenta la violenza in Terra Santa come in tutto il mondo.
In questa pagina diamo voce alle narrazioni alternative. Una pagina – per fortuna – incompleta e da completare man mano.
***
La dichiarazione congiunta di Bologna
***
Articoli di Avvenire
- 21.10.2023 | Israeliani e palestinesi in dialogo. «Noi giovani chiediamo …
- 23.10.2023 | L’oasi dove israeliani e palestinesi vivono (bene) insieme
- 8.11.2023 | Uno a Gaza, l’altro in Israele: «Amici soprattutto ora …
- 26.10.2024 | Due ragazzi israeliani e due palestinesi parlano di pace
- 18.11.2024 | La scelta di Rana e Eszter: «L’unica parte è quella della convivenza
- 8.5.2025 | Il grido comune di ebrei e arabi: la maggioranza rifiuta la guerra
- 3.8.2025 | Fania Oz: soldati, orgoglio del mio Israele, rifiutatevi di combattere a Gaza
- 28.7.2025 | La via del dialogo tra cristiani ed ebrei va protetta
- 22.8.2025 | Live dal Meeting di Rimini 2025: Madri per la pace
Articoli di TerraSanta.net
- 16.11.2023 | La Scuola per la pace e il dialogo in tempi cupi
- 16.4.2024 | Un libro-gioco per bimbi con menti aperte
- 5.6.2024 | In una sera di giugno scintille di pace a Gerusalemme
- 16.12.2024 | L’Oasi di pace, casa mia
- 14.2.2025 | Orna Akad, anticonformista in scena e nella vita
- 7.3.2025 | Scienziate, arabe, cristiane: vite controcorrente in Israele
- 25.3.2025 | Israele/Palestina, i Combattenti per la pace non demordono
- 15.5.2025 | «Ricordare insieme la Nakba è fonte di riconciliazione»
Articoli dell’agenzia SIR
Articoli di Famiglia Cristiana
- 11.1.2024 | Noi cristiani di lingua ebraica nel dramma della guerra
- 27.3.2024 | Chi sono i due padri, uno israeliano e uno palestinese, citati dal Papa e qual è il libro che ne racconta la storia
- 31.3.2024 | L’oasi dove le differenze convivono in armonia
- 2.10.2024 | “Gli irriducibili della pace”, le voci di israeliani e palestinesi che hanno abbracciato il perdono
- 13.3.2025 | In Terra Santa serve creatività per la pace
Articoli di Vatican News
- 25.8.2024 | Israeliani e palestinesi, alleati per la pace
- 5.2.2025 | Scholas, i giovani di Usa, Israele e Palestina insieme in Vaticano
- 7.4.2025 | Un magazine laboratorio di coesistenza tra israeliani e palestinesi
- 8.4.2025 | Padre Neuhaus: uniti per un futuro di pace e uguaglianza per palestinesi e israeliani
- 8.5.2025 | Medio Oriente, a Gerusalemme due giorni per la pace
- 31.5.2025 | Maoz e Aziz, attivisti israeliano e palestinese: la terra promessa è terra di pace
- 28.6.2025 | Israele, l’appello dei pacifisti ai piloti dell’Iaf a non spingere il bottone
- 23.7.2025 | Zuppi e De Paz: la responsabilità comune per la pace a Gaza
- 22.8.2025 | Meeting di Rimini, quando la pace ha il volto di una mamma
Articoli di Vita.it
- 14.11.2024 | Israeliani e palestinesi, alleati per la pace
- 14.6.2025 | Carly Rosenthal, attivista israeliana: «La violenza non porterà a nessun popolo né sicurezza né libertà»
- 9.7.2025 | Palestinesi e israeliani in piazza insieme per la pace: un gesto “paradossale” che fa la storia
Servizi TV2000
- 9.9.2022 | Rappers contro il razzismo. In Medio Oriente la musica per la pace
- 6.12.2023 | Medio Oriente, la sfida del dialogo ebrei-palestinesi
- 25.6.2025 | Religioni insieme per la pace. Dialogo e confronto interreligioso alla Cei
Servizi Rai
- 31.3.2024 | RaiNews24 | La rivoluzione dolce di una scuola, bambini israeliani e arabi …
- 23.7.2024 | RaiNews24 | Una libreria che unisce israeliani e arabi – Reportage
- 10.5.2025 | RaiNews24 | A Gerusalemme il People’s peace summit per chiedere la fine della guerra
- 22.8.2025 | TGR | Al Meeting di Rimini le testimonianze di una mamma palestinese e di una israeliana
Articoli vari
- 14.7.2024 | Dialoghi | Terra Santa. C’è chi costruisce la pace
- 20.8.2025 | Asianews.it | Decine di rabbini ortodossi contro le violenze
***
Organizzazioni che promuovono dialogo e convivenza
- Combattenti per la pace
- Hand in Hand
- Istituto Magnificat Gerusalemme
- Jerusalem Peacebuilders
- Minds of peace
- Neve Shalom Wahat al-Salam | The School for Peace (SFP) at Neve Shalom Wahat al-Salam
- 16.11.2023 | TerraSanta.net | La Scuola per la pace e il dialogo in tempi cupi
- 31.3.2024 | L’oasi dove le differenze convivono in armonia
- 9.5.2024 | RSI | Ebrei e palestinesi, l’esempio della convivenza pacifica
- 24.7.2024 | RaiNews24 | Neve Shalom, l’oasi in cui ebrei e arabi vivono insieme in pace
- 16.12.2024 | TerraSanta.net | L’Oasi di pace, casa mia
- 7/8.2025 | Mondo e Missione | Il futuro di pace è già qui
- Rabbis for human rights
- Rossing Center
- Sadaka Reut
- Standing together
- The Adam Institute for Democracy and Peace
- The Jerusalem Youth Chorus
- The parents circle
- +972 magazine
- 7.4.2025 | Vatican News | Un magazine laboratorio di coesistenza tra israeliani e palestinesi
***
Chiesa cattolica in Terra Santa
***
Papa Leone. Preghiera per la convivenza
“Preghiamo perché le società in cui la convivenza sembra più difficile non cedano alla tentazione dello scontro su basi etniche, politiche, religiose o ideologiche”. — papa Leone
- La preghiera
- Il video:
***
🌈 Segui anche: PeaceMed
Aggiornato il 27 Agosto 2025