
Il Sud Sudan, sta subendo le conseguenze più gravi della guerra in Sudan. E da sempre, il Paese vive una crisi economica ed umanitaria: anni di conflitto lo hanno lasciato in permanente crisi alimentare, disgregazione sociale, insicurezza, tutto aggravato oggi dal cambiamento climatico.
In Sud Sudan vi sono ancora oltre 2 milioni di sfollati dalla guerra civile del 2013 – 2019 che non sono mai rientrati nelle loro località di origine. In una simile situazione, che vedeva già il 46,3% della sua popolazione in condizione di grave insicurezza alimentare, il Paese si è dovuto fare carico della crisi del Sudan. A queste emergenze si sono sommate le alluvioni che hanno devastato ampie parti del paese soprattutto a nord nella diocesi di Malakal e Bentiu. Il programma della Caritas in corso sta cercando di rispondere a tutte queste crisi che spesso colpiscono le stesse comunità costrette a sfollamenti multipli. Caritas Sud Sudan, sostenuta anche da Caritas Italiana, nel 2025 sta aiutando con distribuzioni di cibo oltre 8000 persone ed altre 1000 circa con beni non alimentari e ripari di urgenza in varie aree del paese.
Gli interventi di Caritas Italiana
Caritas Italiana è da anni impegnata per sostenere le fasce più vulnerabili ed i milioni di sfollati interni e dei profughi arrivati dal vicino Sudan a causa dell’imperversare di una violentissima guerra civile, scoppiata nell’aprile 2023. Gli interventi sono stati realizzati in coordinamento con Caritas Sud Sudan. Nel 2025 Caritas Italiana prosegue il sostegno agli aiuti forniti alla popolazione dalla Caritas locale. Il piano di aiuti contiene interventi in tanti ambiti vitali: sicurezza alimentare, accesso all’acqua, fornitura di beni di prima necessità, ripristino delle attività produttive, e iniziative per favorire la convivenza pacifica tra i diversi gruppi etnici. Caritas Italiana inoltre partecipa al progetto per lo Sviluppo Integrato della Salute Mentale (MHIND)in collaborazione con l’organizzazione Amref e Caritas Sud Sudan e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Un progetto innovativo per promuovere la cura e l’inclusione sociale delle persone con disagio mentale.
Il Sud Sudan è stato fra i Paesi al c entro della campagna “Africa, fame di giustizia”. Caritas Italiana interviene nel Paese anche attraverso Microprogetti di Sviluppo e partecipa al processo di formazione del personale e di sviluppo organizzativo della Caritas Sud Sudan.
*Photo credits – Caritas Internationalis
Aggiornato il 25 Agosto 2025