Sudan. La tragedia nella tragedia
Mille vittime per una frana in un Paese già afflitto da una gravissimi crisi umanitaria
Oltre mille persone sono rimaste uccise da una frana (2 settembre 2025) che ha colpito il Darfur, la martoriata regione del Sudan occidentale. Leggi l'articolo di Vatican News. Papa Leone “assicura a tutti coloro che sono stati colpiti da questa tragedia la sua vicinanza spirituale. Pregando in… [...]
3 Settembre 2025Strage in Congo. Continuare a lavorare per la pace
Colpita la comunità di Komanda. Il cordoglio del Papa e la dichiarazione dei vescovi
“Questa tragedia ci spinge ancora di più a lavorare per lo sviluppo umano integrale della popolazione martoriata di questa regione”. Lo scrive papa Leone al presidente dei vescovi del Congo, mons. Fulgence Muteba Mugalu, dopo l’attacco alla chiesa di Komanda, nella Repubblica Democratica del Congo, avvenuto nella… [...]
29 Luglio 2025Visita dalla Guinea. Le sfide, i progetti, la collaborazione
Padre David Haomou, segretario generale della Caritas nazionale
Visita dalla Guinea. Padre David Haomou, sacerdote della diocesi di N’Zérékoré, nel Sud della Guinea, ha studiato all’Università Gregoriana Dottrina sociale della Chiesa ed Etica pubblica. È segretario generale della Caritas della Guinea e in questa veste nei giorni scorsi ha incontrato la direzione e gli operatori di Caritas Italiana. [...]
4 Luglio 2025Caritas Goma (RD Congo): “Non dimenticateci”
In visita a Caritas italiana. La situazione del Paese sul piano umanitario. E il ruolo delle chiese
Sono a Roma per Floribert Bwana Chui, martire congolese, dichiarato beato domenica 15 giugno nella basilica di San Paolo fuori le mura. Fu torturato e ucciso a soli 26 anni perché non volle cedere alla corruzione. Padre Pierre Kamani Lokeleka, direttore della Caritas di Goma, e Juvénal… [...]
20 Giugno 2025InConTrArtí 2025: sul palcoscenico anche i progetti Caritas
Il 17 maggio 2025, l’Arena di Verona ha accolto un evento straordinario: InConTrArtí, uno spettacolo che ha unito arte, musica e solidarietà in un abbraccio collettivo. Organizzato dall’associazione La Grande Sfida APS, dalla Diocesi di Verona e dalla Caritas diocesana, l'evento ha rappresentato un momento di riflessione… [...]
19 Maggio 2025Sudan. La guerra dimenticata che affama il popolo
Due anni sono trascorsi dal 15 aprile 2023, quando è esplosa in Sudan la guerra. Una guerra dimenticata, che non fa notizia – con poche eccezioni – e che continua a uccidere, affamare, distruggere. È la più grave catastrofe umanitaria nel mondo: 30 milioni di persone – due… [...]
14 Aprile 2025Visita dal Burkina Faso. “Collaborazione fraterna tra organizzazioni sorelle”
Il segretario generale di Caritas Burkina Faso a confronto con Caritas Italiana e i servizi CEI
“Prima di tutto vorrei ringraziare Caritas Italiana per la collaborazione fraterna che esiste tra le nostre due organizzazioni da diversi decenni”. A dirlo è don Constantin Sere, Segretario generale della Caritas del Burkina Faso – l’OCADES, sigla che sta per “organizzazione cattolica per lo sviluppo e la solidarietà” – in… [...]
7 Aprile 2025Caritas Congo. “Aiutateci a porre fine alla guerra”
Don Edouard Makimba, segretario esecutivo, incontra Caritas Italiana
Don Edouard Makimba, segretario esecutivo di Caritas Congo, è a Roma per alcuni giorni allo scopo di incontrare Caritas Italiana e Caritas Internationalis per un confronto sulla crisi in corso all’Est del Paese e sull’impegno della Caritas e della Chiesa nell’emergenza e per la promozione della pace. Alla popolazione italiana… [...]
1 Aprile 2025Congo. Paura, fuga, solidarietà. L’impegno di Caritas Italiana
Un Patto sociale per la pace e la convivenza proposto dalle Chiese cristiane
A oltre un mese dall'occupazione di Goma e Bukavu da parte dei ribelli dell’M23, il Nord e il Sud Kivu restano prigionieri di un’instabilità che non concede tregua. Le strade delle città portano i segni di un conflitto che ha già mietuto oltre 4.000 vittime e ha seminato paura tra… [...]
21 Marzo 2025Piano Mattei. Sfide, rischi e opportunità a confronto
Un webinar organizzato da Focsiv, Missio e Caritas Italiana
“Piano Mattei: sfide, rischi e opportunità”. È il titolo del webinar che organizzano Caritas Italiana, Focsiv e Missio per giovedì 20 febbraio dalle ore 17.30 alle ore 19.00. Il valore della cooperazione allo sviluppo come segno di corresponsabilità e costruzione di un orizzonte condiviso di giustizia all'interno della famiglia umana… [...]
14 Febbraio 2025