Ucraina. Droni e missili non fermano la Caritas

Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina, sulla situazione di queste settimane

TV2000 ha intervistato Tetiana Stawnychy, la presidente di Caritas Ucraina, presso la sede di Caritas Italiana, per definire i prossimi progetti congiunti tra le due organizzazioni. L’incontro si è svolto in un momento particolarmente difficile per l’Ucraina: le infrastrutture energetiche del Paese sono nuovamente finite nel mirino di Mosca, con oltre… [...]

11 Ottobre 2025

Da Gorizia. “Tempo di alzare lo sguardo con speranza”

Le parole del card. Matteo Zuppi sul confine italo-sloveno: le guerre, le Nazioni Unite, la pace

Nel giorno in cui le piazze italiane si riempiono per chiedere pace e giustizia e le Nazioni Unite trattano il tema del conflitto in Medio Oriente, il card. Matteo Zuppi introduce i lavori del Consiglio Episcopale Permanente della CEI trattando, a una a una, questioni apparentemente senza risposta. Lo fa… [...]

22 Settembre 2025

Ucraina sotto le bombe. Comunità isolate. Presenza Caritas

Nuove sfide da affrontare per gli operatori sul campo e per una popolazione resiliente

Una scuola è stata bombardata nella notte di mercoledì, a Sumy, nell’Ucraina nordorientale. Si tratta di una regione del Paese nella quale il sistema educativo è già in grande difficoltà, fra evacuazioni e chiusure forzate per i bombardamenti. Molti istituti sono chiusi da anni, dal momento che non possono garantire… [...]

12 Settembre 2025

«La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”»

Verso la Giornata della pace 2026. Iniziative delle diocesi. Esperienze di speranza

È stato reso noto (26 agosto) il tema del messaggio di papa Leone XIV per la Giornata mondiale della Pace del 1° gennaio 2026: «La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”». Esso invita l’umanità a rifiutare la logica della violenza e della guerra, per abbracciare… [...]

28 Agosto 2025

Piccoli passi per una pace giusta. Che guardi al futuro

Il card. Zuppi incontra ragazze e ragazzi ucraini ospiti delle diocesi italiane

Il Centro Fernandes di Castel Volturno è un’”opera-segno” della Chiesa di Capua. La mattina del 12 agosto ha fatto sfondo a un nuovo segno importante, un incontro tra le ragazze e i ragazzi ucraini accolti nell’ambito del progetto nazionale “È più bello insieme” e diversi ospiti d’eccezione, tra i quali… [...]

12 Agosto 2025

Piccoli ucraini. “È più bello insieme”. L’Italia che accoglie

Continua l’esperienza estiva di ragazze e ragazzi ucraini nelle comunità italiane. Lontani dalla guerra

Prosegue nell’estate 2025 il progetto di accoglienza estiva “È più bello insieme”, promosso da Caritas Italiana, in collaborazione con Caritas Ukraine, Caritas Spes, l’Ambasciata d’Ucraina presso la Santa Sede, la Nunziatura Apostolica in Ucraina tante diocesi italiane, le ACLI e una rete sempre più ampia di realtà… [...]

5 Agosto 2025

Accoglienza in cammino. Porte aperte per i bambini ucraini. È più bello insieme

Ospiti di dieci diocesi e delle ACLI, per due settimane di serenità, lontano dalle bombe

Non ci sono sirene né rifugi. Né finestre oscurate o zaini d’emergenza. Qui ci sono letti rifatti con cura, tavolate condivise, momenti di leggerezza. Anche quest’estate, per 600 tra bambini e accompagnatori provenienti dall’Ucraina, l’Italia sarà una parentesi di pace. Un ponte di ospitalità che si rinnova, per il quarto… [...]

28 Luglio 2025

Papa Leone ai bambini ucraini: “Piccoli costruttori di ponti”

Gli ospiti di “È più bello insieme”, progetto Caritas, in aula Paolo VI

I bambini e le bambine, le ragazze e i ragazzi ucraini, che in questi giorni sono ospiti delle comunità diocesane nell’ambito del progetto “È più bello insieme”, promosso dalla Chiesa italiana e coordinato da Caritas Italiana, hanno incontrato questa mattina (3 luglio) papa Leone XIV, nella cornice… [...]

3 Luglio 2025

Ucraina. Caritas presente malgrado le bombe

Nei giorni scorsi, nelle notti del 5 e del 9 giugno, l’Ucraina ha subito due fra gli attacchi aerei più pesanti dall’inizio del conflitto. A detta delle forze armate della Federazione Russa si è trattato di una rappresaglia per gli effetti dell’operazione Spiderweb, orchestrata dai servizi segreti ucraini, che ha… [...]

11 Giugno 2025

Ucraina. Non solo guerra. Semi di speranza in luoghi fragili

Il racconto della missione Caritas nelle città dell’Ovest, tra inclusione, dignità e diritti

C’è un filo sottile che attraversa le colline dell’Ucraina occidentale. Non lo si vede subito, ma basta restare in silenzio un momento, sedersi accanto a una madre che racconta, guardare le mani pazienti di un educatore mentre impasta la farina con i suoi ragazzi. È il filo della cura, della… [...]

16 Aprile 2025