Oltre la crescita economica. Presentazione del nuovo libro

Il ruolo dell’Europa nella costruzione di un’economia giusta

“Andare oltre la crescita economica. Il ruolo dell’Europa nella costruzione di un’economia giusta” è il secondo volume della collana “Abitare il cambiamento”, edita da EDB per Caritas Italiana. Il libro sarà presentato mercoledì 26 novembre, ore 11:00–12:30, presso la sede di Caritas Italiana, in via Aurelia 796, Roma.  In… [...]

20 Novembre 2025

Ucraina. Droni e missili non fermano la Caritas

Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina, sulla situazione di queste settimane

TV2000 ha intervistato Tetiana Stawnychy, la presidente di Caritas Ucraina, presso la sede di Caritas Italiana, per definire i prossimi progetti congiunti tra le due organizzazioni. L’incontro si è svolto in un momento particolarmente difficile per l’Ucraina: le infrastrutture energetiche del Paese sono nuovamente finite nel mirino di Mosca, con oltre… [...]

11 Ottobre 2025

7 ottobre. No all’odio e alla violenza. Pace vera

L’appello di Caritas Italiana a favore dei portatori di speranza, contro i seminatori di odio

Il Consiglio Nazionale di Caritas Italiana, riunito a Roma il 7 ottobre 2025, nella ricorrenza dei tragici eventi che hanno contribuito a condurre, in Terra Santa, a una situazione disastrosa, le cui vie d’uscita appaiono ancora troppo flebili, nell’anno dedicato alla Speranza diffonde il seguente appello. ***… [...]

7 Ottobre 2025

Da Gorizia. “Tempo di alzare lo sguardo con speranza”

Le parole del card. Matteo Zuppi sul confine italo-sloveno: le guerre, le Nazioni Unite, la pace

Nel giorno in cui le piazze italiane si riempiono per chiedere pace e giustizia e le Nazioni Unite trattano il tema del conflitto in Medio Oriente, il card. Matteo Zuppi introduce i lavori del Consiglio Episcopale Permanente della CEI trattando, a una a una, questioni apparentemente senza risposta. Lo fa… [...]

22 Settembre 2025

Ucraina sotto le bombe. Comunità isolate. Presenza Caritas

Nuove sfide da affrontare per gli operatori sul campo e per una popolazione resiliente

Una scuola è stata bombardata nella notte di mercoledì, a Sumy, nell’Ucraina nordorientale. Si tratta di una regione del Paese nella quale il sistema educativo è già in grande difficoltà, fra evacuazioni e chiusure forzate per i bombardamenti. Molti istituti sono chiusi da anni, dal momento che non possono garantire… [...]

12 Settembre 2025

Srebrenica. Le tombe: un monito. Il dialogo: l’unica via

Messaggio dell’arcivescovo di Sarajevo Vukšić in occasione del 30° anniversario del genocidio

“Le tombe delle vittime sono un monito permanente contro il male della guerra. Sono sia una fervente preghiera per la pace che un forte appello a porre fine a tutti i conflitti bellici e a ogni forma di violenza contro la vita umana”. In occasione della commemorazione… [...]

11 Luglio 2025

Ucraina. Caritas presente malgrado le bombe

Nei giorni scorsi, nelle notti del 5 e del 9 giugno, l’Ucraina ha subito due fra gli attacchi aerei più pesanti dall’inizio del conflitto. A detta delle forze armate della Federazione Russa si è trattato di una rappresaglia per gli effetti dell’operazione Spiderweb, orchestrata dai servizi segreti ucraini, che ha… [...]

11 Giugno 2025

Gorizia. Via Crucis oltre i vecchi muri della paura

Venerdì Santo. Centinaia di persone assieme sul confine tra Gorizia e Nova Gorica. Speranza, pace e luce

Una Via Crucis giubilare che ha voluto unire due territori, l’Italia e la Slovenia, e due popolazioni per oltre mezzo secolo separati dal primo muro sorto in Europa dopo il secondo conflitto mondiale. Un gesto simbolico per ribadire, nel Venerdì Santo di questo Anno Santo, quella Speranza che è riferimento… [...]

19 Aprile 2025

“Il sogno di un’Europa unita ci deve guidare”

Il Coordinamento Europa di Caritas Italiana si incontra a Roma (9-10 aprile)

“Insieme alle riforme istituzionali democraticamente adottate, c’è bisogno di far crescere un sentire comune, un apprezzamento condiviso dei valori che stanno alla base della nostra convivenza nell’Unione Europea. Ci vuole un nuovo senso della cittadinanza, un senso civico di respiro europeo, la coscienza dei popoli del continente di… [...]

9 Aprile 2025

L’Europa che c’è. Quella delle Caritas in rete

A Bruxelles il Forum consultivo di Caritas Europa. Presente Caritas Italiana

C’è un’Europa che non è in crisi. È l’Europa delle Caritas. Non è in crisi perché si fonda sulla relazione tra le persone e su valori che non tramontano. Valori racchiusi in quel nome “Caritas”, che contiene ogni bene. L’edizione 2025 del Forum Consultivo di Caritas Europa (Bruxelles, 3-6 marzo)… [...]

5 Marzo 2025