Gaza: “Non vediamo l’ora di ricostruire le anime delle persone”
Dichiarazione di Caritas Gerusalemme sull’annuncio della fine della guerra a Gaza
Pubblichiamo di seguito la dichiarazione di Caritas Gerusalemme, dopo la notizia del raggiunto accordo tra le parti. Dal 22 settembre 2025 è iniziata l’evacuazione di Gaza, che ci ha costretti a sospendere le nostre attività in cinque dei dieci centri medici, compreso il nostro centro medico principale. [...]
9 Ottobre 20257 ottobre. No all’odio e alla violenza. Pace vera
L’appello di Caritas Italiana a favore dei portatori di speranza, contro i seminatori di odio
Il Consiglio Nazionale di Caritas Italiana, riunito a Roma il 7 ottobre 2025, nella ricorrenza dei tragici eventi che hanno contribuito a condurre, in Terra Santa, a una situazione disastrosa, le cui vie d’uscita appaiono ancora troppo flebili, nell’anno dedicato alla Speranza diffonde il seguente appello. ***… [...]
7 Ottobre 2025Terra Santa. “È devastante, ma abbiamo speranza”
Parole, proposte e suggerimenti per fare memoria, a due anni dal 7 ottobre 2023
Il 7 ottobre di due anni fa la scintilla che dava fuoco a una situazione, quella del conflitto israelo-palestinese, irrisolta ormai da tempo immemorabile. Terrore, violenze, rapimento di ostaggi ad opera di Hamas, cui è seguita la dura reazione dell’esercito israeliano, con i massacri quotidiani e l’inferno di Gaza. Una… [...]
2 Ottobre 2025Sia pace in Terra Santa!
Da Gorizia, dove si è riunito dal 22 al 24 settembre, il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana diffonde la nota “Sia pace in Terra Santa!” che riportiamo integralmente di seguito. *** Chiediamo con forza che a Gaza cessi ogni forma di violenza inaccettabile contro un… [...]
24 Settembre 2025Gaza. Caritas Gerusalemme deve chiudere cinque punti medici
Sospesi i servizi nel Nord. Prosegue l’impegno nel Sud. Serve un cessate il fuoco immediato.
Nella giornata di lunedì 22 settembre, centinaia di migliaia di persone in almeno 75 città italiane hanno voluto mostrare al meglio delle proprie possibilità la propria solidarietà nei confronti della popolazione palestinese. Nello stesso giorno, a Gaza, Caritas Gerusalemme è stata costretta a prendere la difficile decisione di sospendere le… [...]
23 Settembre 2025Da Gorizia. “Tempo di alzare lo sguardo con speranza”
Le parole del card. Matteo Zuppi sul confine italo-sloveno: le guerre, le Nazioni Unite, la pace
Nel giorno in cui le piazze italiane si riempiono per chiedere pace e giustizia e le Nazioni Unite trattano il tema del conflitto in Medio Oriente, il card. Matteo Zuppi introduce i lavori del Consiglio Episcopale Permanente della CEI trattando, a una a una, questioni apparentemente senza risposta. Lo fa… [...]
22 Settembre 2025Terra Santa. Ricostruire i ponti dalle macerie è possibile
Iniziative di preghiera e di dialogo per la pace da Roma a Milano
Esprimo la mia profonda vicinanza al popolo palestinese a Gaza, che continua a vivere nella paura e a sopravvivere in condizioni inaccettabili, costretto con la forza a spostarsi ancora una volta dalle proprie terre. Davanti al Signore Onnipotente che ha comandato: «Non ucciderai» (Es 20,13) e al cospetto dell’intera… [...]
18 Settembre 2025«La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”»
Verso la Giornata della pace 2026. Iniziative delle diocesi. Esperienze di speranza
È stato reso noto (26 agosto) il tema del messaggio di papa Leone XIV per la Giornata mondiale della Pace del 1° gennaio 2026: «La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”». Esso invita l’umanità a rifiutare la logica della violenza e della guerra, per abbracciare… [...]
28 Agosto 2025Gaza. “Porre fine a questa guerra insensata e distruttiva”
Le dichiarazioni dei Patriarchi greco ortodosso e latino di Gerusalemme e di Caritas Internationalis
“È tempo di porre fine a questa spirale di violenza, di porre fine alla guerra e di dare priorità al bene comune delle persone. C’è stata abbastanza devastazione, nei territori e nella vita delle persone. Non vi è alcuna ragione che giustifichi tenere dei civili prigionieri o ostaggi… [...]
26 Agosto 2025Gaza. “Salvare quante più vite umane sia possibile”
L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio
“La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila persone devono essere urgentemente evacuate dalla Striscia di… [...]
19 Agosto 2025