Emergenza Libano. La Caritas con gli sfollati
“La guerra ci ha colti di sorpresa... Ha spostato le nostre famiglie e appesantito i nostri cuori. Non ci saremmo mai aspettati che le cose potessero degenerare a questo punto”. A raccontare è padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano. “Centinaia di famiglie hanno abbandonato le loro case, fuggendo dalle… [...]
25 Settembre 2024Gaza. La Caritas partecipa alla campagna di vaccinazione antipolio
14 team medici attivi nei centri sanitari Caritas della Striscia di Gaza
Malgrado tutte le difficoltà e lo stop agli aiuti umanitari, Caritas Gerusalemme continua a fare l’impossibile per garantire l’assistenza sanitaria alla popolazione della Striscia di Gaza. Sarà anche la Caritas, con i suoi operatori che non hanno mai lasciato la Striscia dopo il 7 ottobre 2023 – avendo subito anche… [...]
31 Agosto 2024Missione di Caritas Italiana in Terra Santa. Coraggio e speranza
Partita il 24 giugno una missione di Caritas Italiana e del servizio Interventi caritativi per lo sviluppo dei popoli in Terra Santa. Si tratta innanzitutto di portare un messaggio di vicinanza e solidarietà alla popolazione stremata dal conflitto in corso, come anche di ascoltare, condividere, vedere direttamente la complessità della… [...]
25 Giugno 2024Terra Santa ferita. Solidarietà e pace
Il 7 ottobre 2023, con gli attacchi terroristici di Hamas, si è riacceso il conflitto israelo-palestinese. Milioni le persone colpite in tutta l’area. Decine di migliaia le vittime. Un conflitto dalle radici lontane che, come altri (Ucraina, Sudan …) mette in luce l’inadeguatezza delle istituzioni internazionali nel garantire il rispetto… [...]
8 Febbraio 2024Terremoto in Siria e Turchia. Il dossier
Pubblicato il Dossier terremoto Siria – Turchia 2023 che, a quasi nove mesi dal sisma del 6 febbraio 2023, vuole ricordare le migliaia di persone, oltre 57mila, che hanno perso le loro vite seppellite dalla furia della catastrofe e dalle macerie delle città distrutte; ma anche l’impegno… [...]
20 Ottobre 2023Emergenza Libia
La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito… [...]
18 Settembre 2023Con RAI, UNICEF e Croce Rossa per Marocco e Libia
Numero solidale (fino a domenica 17 settembre) per donazioni a seguito della doppia catastrofe
L’iniziativa è stata della RAI, con il supporto di RAI per la Sostenibilità – ESG: una campagna di raccolta fondi con numero solidale (fino a domenica 17 settembre) lanciata insieme a Croce Rossa Italiana, Caritas Italiana e UNICEF, inizialmente prevista per sostenere progetti di ricostruzione in Marocco e in seguito… [...]
13 Settembre 2023Terremoto: vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco
Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì 8 settembre 2023 da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Circa 3mila le persone che hanno perso la vita a causa del disastro. Migliaia i feriti e le persone senza… [...]
8 Settembre 2023Terremoto in Siria e Turchia. Restare presenti
Sono trascorsi diversi mesi dalle scosse di terremoto che hanno sconvolto Siria e Turchia. L’occasione per fare un primo bilancio della situazione e delle attività messe in atto grazie alle risorse messe a disposizione dalla CEI, alle offerte raccolte a seguito della Colletta nazionale, all’intervento di Caritas Italiana e della… [...]
4 Agosto 2023Caritas Italiana in Giordania
Si è svolta dal 26 al 28 luglio la visita di Caritas Italiana in Giordania, con una delegazione composta dal Direttore nazionale, don Marco Pagniello, e il responsabile per il Medio Oriente e il Nordafrica, Fabrizio Cavalletti. La Giordania, paese di 10,2 milioni di abitanti, è diventata nel tempo… [...]
26 Luglio 2023