Graziella Fumagalli, 30 anni dopo: l’impegno che continua. L’incontro promosso da Caritas
Il 22 ottobre 1995, a Merca, in Somalia, veniva uccisa Graziella Fumagalli, medico volontario di Caritas Italiana. Coordinava il centro antitubercolosi della città, unico presidio sanitario del genere in un paese devastato dalla guerra civile. A trent’anni da quell’omicidio, rimasto impunito, Caritas Italiana le dedica l’incontro pubblico “… [...]
22 Ottobre 2025“Somalia: fragilità e resistenza”. L’evento di Caritas Italiana in memoria di Graziella Fumagalli
Conflitto, crisi climatica, migrazione e solidarietà nel Corno d’Africa. In diretta dalle 14:45
Mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 14.45, Caritas Italiana trasmetterà in diretta streaming l’incontro “Somalia: fragilità e resistenza”, un’occasione per ricordare Graziella Fumagalli, medico di Caritas Italiana che 30 anni fa, il 22 ottobre 1995, veniva uccisa in Somalia nel centro antitubercolosi che dirigeva a Merca. In… [...]
21 Ottobre 2025Somalia
È il “buco nero” del Corno d’Africa, in preda all’anarchia e alla violenza dal 1991, anno della caduta del dittatore Siad Barre. Caritas Italiana ha sostenuto fin da allora molte attività, in stretta collaborazione con Caritas Somalia, in particolare nella cura della tubercolosi. Nel 1995, nell'ospedale TB di Merca venne… [...]
26 Ottobre 2023“È compito mio” con testi su Graziella Fumagalli
Libro+Cd
L'undicesima uscita della collana PhonoStorie è dedicata alla figura del medico lecchese ucciso a Merca (Somalia) da un commando nel 1995 mentre visitava un paziente nell’ospedale che dirigeva per conto di Caritas Italiana. [...]
13 Dicembre 2013



