Papa Leone. Preghiamo per la pace e la giustizia
Il 22 agosto digiuno e preghiera nella giornata dedicata a Maria
Questa mattina (20 agosto), al termine dell’udienza generale, papa Leone XIV ha invitato “tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa… [...]
20 Agosto 2025Giornata dell’aiuto umanitario. Appello della Caritas
Nel 2024, più di 380 operatori umanitari sono stati uccisi in 20 Paesi dove prestavano servizio
In occasione della Giornata mondiale dell’aiuto umanitario, la Caritas, mediante la federazione di Caritas Internationalis (vedi anche Caritas Europa), guardando alle tragedie che si consumano nelle zone di guerra, in particolare a Gaza, in Sudan, Sud Sudan, Ucraina, Myanmar, fa appello a coloro che… [...]
19 Agosto 2025Piccoli passi per una pace giusta. Che guardi al futuro
Il card. Zuppi incontra ragazze e ragazzi ucraini ospiti delle diocesi italiane
Il Centro Fernandes di Castel Volturno è un’”opera-segno” della Chiesa di Capua. La mattina del 12 agosto ha fatto sfondo a un nuovo segno importante, un incontro tra le ragazze e i ragazzi ucraini accolti nell’ambito del progetto nazionale “È più bello insieme” e diversi ospiti d’eccezione, tra i quali… [...]
12 Agosto 2025Piccoli ucraini. “È più bello insieme”. L’Italia che accoglie
Continua l’esperienza estiva di ragazze e ragazzi ucraini nelle comunità italiane. Lontani dalla guerra
Prosegue nell’estate 2025 il progetto di accoglienza estiva “È più bello insieme”, promosso da Caritas Italiana, in collaborazione con Caritas Ukraine, Caritas Spes, l’Ambasciata d’Ucraina presso la Santa Sede, la Nunziatura Apostolica in Ucraina tante diocesi italiane, le ACLI e una rete sempre più ampia di realtà… [...]
5 Agosto 2025Accoglienza in cammino. Porte aperte per i bambini ucraini. È più bello insieme
Ospiti di dieci diocesi e delle ACLI, per due settimane di serenità, lontano dalle bombe
Non ci sono sirene né rifugi. Né finestre oscurate o zaini d’emergenza. Qui ci sono letti rifatti con cura, tavolate condivise, momenti di leggerezza. Anche quest’estate, per 600 tra bambini e accompagnatori provenienti dall’Ucraina, l’Italia sarà una parentesi di pace. Un ponte di ospitalità che si rinnova, per il quarto… [...]
28 Luglio 2025Ucraina. Caritas presente malgrado le bombe
Nei giorni scorsi, nelle notti del 5 e del 9 giugno, l’Ucraina ha subito due fra gli attacchi aerei più pesanti dall’inizio del conflitto. A detta delle forze armate della Federazione Russa si è trattato di una rappresaglia per gli effetti dell’operazione Spiderweb, orchestrata dai servizi segreti ucraini, che ha… [...]
11 Giugno 2025Pace, dialogo, pieni diritti e partecipazione informata
Comunicato della Presidenza di Caritas Italiana | 29 maggio 2025
La presidenza di Caritas Italiana, riunitasi a Roma il 29 maggio, si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati, nonché dei referendum abrogativi che si terranno nei giorni 8 e 9 giugno. Caritas Italiana aderisce con… [...]
30 Maggio 2025Ucraina. Non solo guerra. Semi di speranza in luoghi fragili
Il racconto della missione Caritas nelle città dell’Ovest, tra inclusione, dignità e diritti
C’è un filo sottile che attraversa le colline dell’Ucraina occidentale. Non lo si vede subito, ma basta restare in silenzio un momento, sedersi accanto a una madre che racconta, guardare le mani pazienti di un educatore mentre impasta la farina con i suoi ragazzi. È il filo della cura, della… [...]
16 Aprile 2025Ucraina. Tre anni di guerra, emergenza umanitaria senza fine
La presenza e l’impegno di Caritas Italiana a fianco delle persone e delle comunità
Si compie il terzo anniversario della guerra su larga scala contro l’Ucraina: una ricorrenza dolorosa e vergognosa per l’intera umanità! Mentre rinnovo la mia vicinanza al martoriato popolo ucraino, vi invito a ricordare le vittime di tutti i conflitti armati e a pregare per il dono della pace… [...]
23 Febbraio 2025Ucraina. Mille giorni di morte, mille giorni di solidarietà
“Quando parlerà del nostro dolore, quando ricorderà i mille giorni di sofferenza, ricordi anche i mille giorni di amore, perché solo l’amore, la fede e la speranza danno un vero significato alle ferite”. Con le parole di uno studente ucraino papa Francesco ha fatto memoria dei mille giorni di una… [...]
21 Novembre 2024