Madagascar
Il Madagascar è esposto a sempre più frequenti e intensi eventi climatici catastrofici come cicloni e tempeste tropicali. Caritas Italiana collabora con Caritas Madagascar nella risposta a queste emergenze. Nel 2025 è in corso un programma di aiuti in favore di circa 2000 famiglie colpite dai cicloni abbattutisi sul Madagascar… [...]
25 Agosto 2025Guinea
La Guinea è uno dei Paesi più impoveriti al mondo nonostante le ricchezze naturali da essa posseduta. Teatro nel passato di conflitti interni a tutt’oggi ancora latenti, il Paese permane in una condizione di povertà diffusa, instabilità e fragilità politica e sociale che ne ostacola lo sviluppo; tante le carenze… [...]
25 Agosto 2025Burundi
A seguito dell’acuirsi dei conflitti armati nell’Est della Repubblica Democratica del Congo, decine di migliaia di persone sono fuggite in Burundi. Caritas Italiana sta sostenendo un programma di aiuti attuato da Caritas Burundi che si è mobilitata per l’assistenza dei profughi in alcuni siti di accoglienza. Si distribuiscono cibo e… [...]
25 Agosto 2025Ciad
Il Paese Il Ciad è fra le nazioni più povere al mondo: nel 2023, 6,9 milioni di persone hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria. Da alcuni anni il Paese, oltre alle problematiche croniche dell’insicurezza alimentare e malnutrizione, shock climatici e instabilità politica affronta anche l’emergenza profughi e sfollati… [...]
10 Dicembre 2024Mozambico
È tra i Paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico, pur contribuendo solo allo 0,02% nella produzione di emissioni. Il Mozambico già vive sulla propria pelle gli effetti devastanti del riscaldamento globale. Alluvioni, tornado, frane, desertificazioni, erosioni delle coste sono fenomeni presenti, non un rischio in arrivo. A questo… [...]
27 Giugno 2024Mali
Caritas Italiana sostiene il programma emergenziale di Caritas Mali mirato a fornire risposta ai tanti bisogni legati alle crisi climatiche e ai conflitti. Un programma che coinvolge altri paesi del Sahel centrale come Burkina Faso e Niger. Gli interventi consistono nella fornitura di aiuti economici e distribuzione di beni di… [...]
26 Giugno 2024Sierra Leone
Caritas Italiana ha una lunga storia di impegno nel Paese. In particolare ha una decennale collaborazione con la diocesi di Makeni, nel Nord del Paese Attualmente Caritas Italiana interviene in Sierra Leone con progetti per la prevenzione della migrazione irregolare, del traffico di esseri umani e per il sostegno al reinserimento… [...]
26 Giugno 2024Sudan. Un anno di guerra. Un anno di indifferenza
Pezzi della terza guerra mondiale. Un dossier
Da un anno si sta consumando in Sudan una spietata guerra interna, figlia di una lotta per il potere che sembra aver poco a che vedere con una precisa visione del futuro del Paese e del benessere del suo popolo: più che di articolati progetti politici si tratta di ambizioni… [...]
16 Aprile 2024Sudan
Pezzi della terza guerra mondiale.
Sono trascorsi oltre due anni dal 15 aprile 2023, quando è esplosa in Sudan la guerra. Una guerra dimenticata, che non fa notizia e che continua a uccidere, affamare, distruggere. È la più grave catastrofe umanitaria nel mondo: 30 milioni di persone – due terzi della popolazione – hanno bisogno urgente di aiuto. [...]
16 Aprile 2024Africa. Le emergenze invisibili
Da alcuni mesi, il Nord dell’Etiopia è colpito da una grave siccità che sommata alle conseguenze durature dei due anni di guerra fratricida, dal 2020 al 2022, sta portando alla fame milioni di persone. Gli appelli che arrivano dalle agenzie internazionali e dalle autorità locali parlano di centinaia di morti… [...]
19 Marzo 2024