Senegal
Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana opera in Senegal dal 2010 in collaborazione con Caritas Senegal. Da alcuni anni vi è un impegno sul fenomeno della migrazione in appoggio al Programma di accoglienza per migranti e rifugiati della Caritas diocesana di Dakar, finalizzato al supporto materiale, sanitario, legale e psico-sociale… [...]
31 Ottobre 2023Repubblica Democratica del Congo
Dall’inizio del 2025 l’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) è teatro di una nuova fase acuta del conflitto armato, culminata con la presa delle città di Goma e Bukavu da parte del gruppo ribelle M23, movimento armato di etnia tutsi nato nel 2012 e ritenuto sostenuto dal governo ruandese. [...]
31 Ottobre 2023Sud Sudan
Il Sud Sudan, sta subendo le conseguenze più gravi della guerra in Sudan. E da sempre, il Paese vive una crisi economica ed umanitaria: anni di conflitto lo hanno lasciato in permanente crisi alimentare, disgregazione sociale, insicurezza, tutto aggravato oggi dal cambiamento climatico. In Sud Sudan vi sono ancora oltre 2 milioni di sfollati dalla… [...]
31 Ottobre 2023Niger
Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana collabora da anni con Caritas Niger nella risposta alle crisi umanitarie in atto nel Paese, il contrasto all’insicurezza alimentare e nell’ambito della mobilità umana. In particolare Caritas Italiana sostiene programmi per l’assistenza a sfollati e comunità locali della regione di Tillabéry… [...]
31 Ottobre 2023Burkina Faso
Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana da anni collabora con Ocades/ Caritas Burkina Faso sul fronte della sicurezza alimentare e la promozione delle comunità più vulnerabili. In particolare, il Burkina Faso ha subito negli ultimi decenni una serie di shock climatici che hanno aumentato la vulnerabilità della popolazione e… [...]
30 Ottobre 2023Kenya
Il Paese Il Kenya spesso è colpito da siccità estrema e alluvioni che distruggono o comportano danni a case, scuole, infrastrutture, nonché perdite di raccolti e di bestiame. Siccità e alluvioni, sono da considerare come le due facce della stessa medaglia, ed entrambe sono conseguenze del cambiamento climatico. Caritas Italiana collabora da… [...]
30 Maggio 2023Etiopia
Il Paese In Etiopia oltre 20 milioni di persone soffrono la fame a causa della crisi climatica dei conflitti interni. A questo si aggiunge l’emergenza umanitaria del vicino Sudan che coinvolge da vicino il Paese. l’Etiopia sta accogliendo oltre 150mila profughi dal Sudan. Caritas Etiopia con il sostegno di Caritas italiana ha attuato un piano… [...]
30 Maggio 2023






