Bangladesh
Con 170 milioni di abitanti, il Bangladesh è uno dei paesi più densamente popolati al mondo. Negli ultimi decenni ha registrato una crescita economica straordinaria, trainata dall’industria tessile e dall’export. Tuttavia, milioni di persone vivono ancora in povertà estrema, con forti disuguaglianze tra aree urbane e rurali. Il cambiamento climatico… [...]
12 Dicembre 2024Ciad
Il Paese Il Ciad è fra le nazioni più povere al mondo: nel 2023, 6,9 milioni di persone hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria. Da alcuni anni il Paese, oltre alle problematiche croniche dell’insicurezza alimentare e malnutrizione, shock climatici e instabilità politica affronta anche l’emergenza profughi e sfollati… [...]
10 Dicembre 2024Georgia
La Georgia sembra ormai sospesa nel suo percorso di adesione all’Unione europea, che da mesi è di fatto congelato per via delle preoccupazioni di Bruxelles sulla situazione della democrazia, delle libertà civili e dello Stato di diritto. Gli interventi di Caritas Italiana Caritas Italiana collabora da anni con… [...]
14 Ottobre 2024Perù
La situazione Dopo alcuni anni di ripresa economica, gli indicatori socio-economici evidenziano un nuovo aumento della disoccupazione e una persistenza delle disuguaglianze, territorialmente caratterizzate: nella città di Lima si trova in situazione di povertà il 13% della popolazione, mentre nelle zone rurali andine o amazzoniche, si supera ampiamente… [...]
10 Settembre 2024Ecuador
La situazione In Ecuador, una delle gravi questioni sociali è quella della sicurezza. Negli ultimi anni la criminalità e la violenza sono aumentate notevolmente. Il fenomeno è collegato ai conflitti tra i cartelli della droga internazionali e locali in competizione per il controllo delle rotte di fornitura della… [...]
10 Settembre 2024Guatemala
La situazione Il Guatemala è uno dei paesi latinoamericani dove le differenze e sperequazioni sociali e culturali sono più accentuate. Ancora vive sono le ferite della guerra civile che in trent'anni dal 1960 portò alla morte di 200.000 civili e tremendi casi di pulizia etnica verso gli… [...]
1 Agosto 2024Haiti
Situazione Haiti, un Paese di 11 milioni di persone, che condivide il suo territorio con la più virtuosa Repubblica Dominicana, è ad oggi il Paese più povero dell’emisfero occidentale, con oltre metà della popolazione che vive in stato di grave insicurezza alimentare. Secondo le stime UNICEF, circa 5… [...]
1 Agosto 2024Giordania
Giordania: Un Paese di Accoglienza e Resilienza La Giordania, situata nel cuore del Medio Oriente, affronta da anni le conseguenze delle crisi regionali. Con una popolazione in rapida crescita a causa dell’afflusso di rifugiati da Siria, Iraq e altri paesi, è oggi la seconda nazione al mondo per… [...]
3 Luglio 2024Mozambico
È tra i Paesi più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico, pur contribuendo solo allo 0,02% nella produzione di emissioni. Il Mozambico già vive sulla propria pelle gli effetti devastanti del riscaldamento globale. Alluvioni, tornado, frane, desertificazioni, erosioni delle coste sono fenomeni presenti, non un rischio in arrivo. A questo… [...]
27 Giugno 2024Mali
Caritas Italiana sostiene il programma emergenziale di Caritas Mali mirato a fornire risposta ai tanti bisogni legati alle crisi climatiche e ai conflitti. Un programma che coinvolge altri paesi del Sahel centrale come Burkina Faso e Niger. Gli interventi consistono nella fornitura di aiuti economici e distribuzione di beni di… [...]
26 Giugno 2024