Categoria: Cosa facciamo
Kenya
Il Paese In Kenya la peggiore siccità degli ultimi decenni ha fatto precipitare 4,4 milioni di persone in condizioni di grave insicurezza alimentare e 1,2 milioni in condizioni di emergenza. La situazione è particolarmente grave nelle regioni settentrionali e orientali fortemente interessate dalla siccità – che colpisce l’85% del territorio… [...]
30 Maggio 2023Etiopia
Il Paese In Etiopia oltre 20 milioni di persone soffrono la fame a causa della siccità (regioni meridionali e sud-orientali) o della guerra (nord). Ed è proprio il conflitto nella regione del Tigray ad aver impedito, per mesi, l’accesso al cibo a milioni di persone. La chiusura quasi totale all’informazione… [...]
30 Maggio 2023Somalia
È il “buco nero” del Corno d’Africa, in preda all’anarchia e alla violenza dal 1992, anno della caduta del dittatore Siad Barre. Caritas Italiana ha sostenuto fin da allora molte attività, in stretta collaborazione con Caritas Somalia, in particolare nella cura della tubercolosi. Nel 1995, nell'ospedale TB di Merca venne… [...]
30 Maggio 2023Siria
Il 6 febbraio 2023 il nord della Siria e il sud-ovest della Turchia sono state colpite da un fortissimo terremoto con decine di migliaia di morti, feriti, centinaia di migliaia di nuovi sfollati. Il sisma ha colpito un paese già devastato da dodici anni di guerra fra le più terribili dopo la fine… [...]
10 Maggio 2023Sudan
Il Sudan è tornato nel caos. Sabato 15 aprile la rivalità politica tra i due generali ai vertici del Consiglio sovrano organismo che – al momento – guida il Paese, il presidente Abdel-Fattah al-Burhan e il vicepresidente filorusso Mohamed Hamdan Dagalo a capo del gruppo paramilitare denominato “Forze di Supporto Rapido” (RSF) che conta più di… [...]
10 Maggio 2023Emergenza terremoto in Turchia e Siria
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio scorso la zona al confine tra la Turchia e la Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento, tra cui una molto forte, di magnitudo… [...]
2 Aprile 2023Comunità accoglienti danno risposte efficaci
Caritas Italiana al Forum Umanitario Europeo e alla 52ma sessione del Consiglio Diritti Umani ONU
Caritas Italiana ha partecipato insieme ad altre Caritas europee al secondo Forum Umanitario Europeo che si è svolto a Bruxelles il 20 e 21 marzo 2023, organizzato dalla Direzione Generale per gli aiuti umanitari e la protezione civile dell’Unione Europea e dalla presidenza del Consiglio Europeo. L’evento… [...]
24 Marzo 2023Guatemala: dalla violenza a terra di diritti
L’impegno di Caritas e delle organizzazioni locali nell’orizzonte dello sviluppo umano e integrale
Nel Paese centroamericano, 36 anni di conflitto armato e il ricordo della violenza e dell’orrore subiti hanno lasciato una ferita profonda nel cuore del popolo guatemalteco. Insieme alla paura che questo triste capitolo di storia possa riaprirsi. Come sappiamo la memoria storica è la prima ad essere rimossa dalle coscienze… [...]
2 Marzo 2023Emergenza Ucraina: l’impegno della Caritas
Il conflitto, deflagrato un anno fa, il 24 febbraio 2022, continua a essere caratterizzato da bombardamenti indiscriminati nelle aree civili che non risparmiano scuole, ospedali, centri comunitari, abitazioni. L’economia di base è pressoché ferma e la vita di ogni giorno dipende quasi totalmente dagli aiuti umanitari. I dati aggiornati dalle… [...]
16 Febbraio 2023Vietnam
L'impegno nel sociale della Chiesa vietnamita è cresciuto in maniera significativa nel corso degli ultimi anni. Pur rimanendo ancora formalmente sotto un regime comunista, a livello diocesano sono presenti numerose dimostrazioni dell'impegno attivo al fianco dei più poveri, anche se i progetti vengono implementati in maniera discreta per mantenere rapporti… [...]
30 Gennaio 2023